“Insieme all’Ass.re ai Lavori Pubblici, Ing. Pagano, ed al Consigliere Comunale Enzo Giannone, che ha dato un contributo determinante, sono onorato di comunicare alla nostra Città che abbiamo ottenuto tutti i pareri favorevoli al progetto di ampliamento del cimitero comunale. Considerato il bilancio già approvato ed i pareri favorevoli ottenuti oggi, ora il Comune potrà accendere il mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti necessario per finanziare i lavori di ampliamento”. Così ieri, il sindaco di Scicli, Mario Marino, al termine conferenza di servizi sul cimitero comunale che si è svolta presso il Genio Civile di Ragusa.

Ancora Marino:

“Si tratta di un grande giorno per Scicli. Il risultato ottenuto oggi ci proietta in una nuova stagione di fatti. Sì, fatti. Azioni concrete, perché i cittadini si aspettano il cambio di passo che avevamo promesso. L’ampliamento del cimitero era un impegno che avevamo assunto con gli sciclitani e ora sta iniziando a diventare finalmente una realtà e non più solo una speranza. Abbiamo ripristinato l’ordinaria amministrazione e recuperato il rapporto tra cittadini e Comune, ma non basta. Dobbiamo alzare il livello, puntare più in alto come Città. È il momento di portare davvero a termine l’iter delle opere pubbliche già programmate e avviare quello delle opere future necessarie. Grazie a questo progetto di ampliamento, la nostra Città si assicurerà un posto sicuro e dignitoso per i propri cari, compresi quei 1200 defunti che sono attualmente in loculi provvisori. Si tratta di 1200 famiglie che attendevano da anni questa notizia.

Ringrazio particolarmente l’Ufficio Tecnico del Comune per il prezioso lavoro svolto, in particolare l’Ing. Pisani ed il Geom. Trovato, l’Ass.re Pagano ed il Consigliere Giannone. Alla Conferenza erano presenti: l`Ing. Capo del Genio Civile di Ragusa, Ing. Salvatore Caruso; l`Ing. Capo del Genio Civile di Siracusa, Ing. Maurizio Vaccaro; il Dott. Agr. Giuseppe di Martino, l`Ing. Francesco Finocchiaro, Esperto PNRR, e la Dott.ssa Giusi Migliorisj, Esperta PNRR, per il Genio Civile di Ragusa; il Dott. Antonino De Marco e Arch. Bruno Lucenti per la Soprintendenza BB.CC.AA. di Ragusa; il Dott. Carmelo Lauretta dell’Asp di Ragusa; il Dott. Francesco Alongi per l`Ispettotarato Ripartimentale Foreste di Ragusa; il Dott. Carmelo Cali dell’Autorità di Bacino di Palermo;  il Dott. Giuseppe Cannavò delle Ferrovie – Direzione Compartimentale Infrastrutture S.O. Tecnico di Palermo; per il Comune di Scicli erano presenti il Sindaco, l`Ass.re ai Lavori Pubblici, Ing. Pagano, l`Ing. Pisani, il Geom. Trovato, l`Ing. Di Benedetto ed il Dott. Geol. Giovanni Occhipinti.”