RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO un comunicato stampa a firma di 5 consiglieri comunali “di Maggioranza”. Nel Comunicato i consiglieri lamentano la scarsa considerazione dei problemi della città, da parte dell’amministrazione comunale; vedi il quartiere Jungi: abbandonato. Anche sul nostro giornale sono stati pubblicati articoli in merito, ma Sindaco e Assessori sono rimasti immobili, non sono riusciti ad intervenire e nemmeno a spiegare i motivi della mancata pulizia, della mancata scerbatura, della mancanza di interventi di manutenzione nella strade, nelle scuole. Tutti servizi che i cittadini pagano, ma che in realtà non vengono effettuati. E proprio i residenti dell’ampio quartiere, hanno più volte contattato alcuni consiglieri sperando di sollecitare questa Amministrazione, ma a nulla è servito. Ovviamente non è solo il quartiere Jungi a vivere di queste problematiche. Il risultato di questo immobilismo amministrativo, nella nota dei 5 Consiglieri Comunali:

Nelle ultime settimane sulla situazione politica del nostro comune ne abbiamo sentite di cotte e di crude. Chicchessia si è sentito legittimato a dire la sua arrogandosi, a volte, anche il diritto di parlare per chi non aveva titolo. A questo punto noi sottoscritti consiglieri comunali, Desirè Ficili, Stefania Muriana, Lorenzo Bonincontro, Giuseppe Arrabito e Giuseppe Puglisi più volte tirati in ballo senza di fatto essere stati compulsati, riteniamo fare chiarezza con la città e soprattutto con i nostri elettori che ci hanno dato fiducia sulla base di un programma elettorale su cui abbiamo creduto – e crediamo ancora- perché ci sembra giusto che le nostre posizioni vengano chiarite solo ed esclusivamente da noi.

È sotto gli occhi di tutti che, dopo quasi tre anni, alcune cose sono state fatte, ma tante ancora ne devono essere fatte.

Abbiamo preso sempre più coscienza che quello che la nostra città merita è un governo locale sempre più aperto, partecipativo, attento e soprattutto vicino alle esigenze di tutta la comunità; esigenze che, ormai da tempo, vengono ignorate.

Epperò molto spesso ci troviamo difronte a scelte amministrative non condivise. Spesso ci è stato detto di essere poco fattivi, ma spesso invece siamo stati poco ascoltati.

Siamo pronti a continuare il nostro arduo lavoro all’interno del consiglio comunale, ma con una posizione più indipendente e critica. Ci impegneremo a portare avanti le nostre proposte e a contribuire alla costruzione di un futuro più proficuo per la nostra città, anche attraverso la critica costruttiva verso l’azione dell’amministrazione comunale.

La ragione che ci ha portato a maturare questa importante decisione è principalmente il disinteresse da parte di questa amministrazione verso il confronto democratico e verso i reali problemi dei cittadini, nonché la scarsa considerazione delle reali problematiche che attanagliano il nostro bel paese.

Spesso noi consiglieri solleviamo problemi, poniamo domande, avanziamo delle possibili proposte ma queste non vengono né ascoltate né tantomeno calendarizzate dal Sindaco Marino.

Noi sottoscritti consiglieri comunali non ci siamo mai tirati indietro, abbiamo sempre votato le scelte dell’amministrazione che hanno portato del bene alla nostra città.

Ovviamente ci teniamo a precisare che da oggi il nostro operare non deve essere interpretato come un disimpegno, bensì come un’azione forte e determinata a ristabilire un corretto processo democratico dei lavori consiliari,sempre più compressi dall’autoreferenzialità amministrativa; dall’altro, di definire l’ordine delle priorità delle problematiche con cui, quotidianamente, i cittadini sono costretti a fare i conti.

É al quanto evidente che Scicli è una città oramai da troppo tempo ferma mentre tutte le altre cittadine limitrofe progrediscono.

Altresì, vogliamo sottolineare che non condividiamo alcune scelte, oltre a non essere ascoltati ed essere considerati solo dei numeri e per questo il nostro obiettivo è e sarà continuare a lavorare per i cittadini, ponendo al primo posto il bene del paese e rimanendo fedeli al “programma elettorale” presentato durante le elezioni del 2022. Un programma elettorale con cui siamo entrati nelle case delle famiglie sciclitane, invitandole a votare l’attuale Sindaco ed al tempo stesso, ad accettare un programma elettorale volto a risolvere le problematiche della nostra città.

Pertanto, i sottoscritti consiglieri vogliamo rendere noto ai cittadini, definitivamente, attraverso gli organi di informazione, la nostra posizione nei confronti dell’attuale amministrazione: saremo critici quando ci sarà da criticare e viceversa, saremo i primi a prendere posizioni quando sarà necessario.

Saremo gli occhi della cittadinanza sull’operato dell’amministrazione, daremo voce a chi non è ascoltato: in merito al decoro urbano, alle strade, ai quartieri abbandonati, alle borgate, alla pulizia, all’impiantistica sportiva, allo sviluppo del territorio, all’ascolto di tutte le attività commerciali e dei lavoratori, alle persone con difficoltà e alla sicurezza della città e dei suoi cittadini.

Esprimiamo profondo disappunto per molte scelte prese dall’attuale amministrazione Marino, affinché qualcuno degli attori amministrativi si renda conto che prima viene la città e i suoi cittadini che la vivono giornalmente.

Desire’ Ficili – Stefania Muriana – Lorenzo Bonincontro (Siamo Scicli)

Giuseppe Arrabito (Indipendente )

Giuseppe Puglisi (Liberta’ Popolare)