Ormai ci siamo, poche ore e si apre il sipario al Teatro Ariston di Sanremo dove andrà in scena l’appuntamento musicale più importante in Italia: Il Festival di Sanremo. Quella di quest’anno è la 73esima edizione.

In questa edizione tre co-conduttrici donne insieme a Gianni Morandi, che accompagneranno Amadeus durante le serate.

Dal 7 all’11 febbraio ci saranno sul palco dell’Ariston moltissimi artisti, ospiti internazionali, attori, attrici e comici amati dal pubblico. Il tutto per uno spettacolo che promette di tenere incollati alla poltrona gli spettatori, a casa e a teatro. L’inizio delle 5 serate è fissato per le 20:45.

La prima serata si esibiscono 14 dei 28 cantanti in gara.

Gli ospiti sono: i vincitori della scorsa edizione, Mahomood e Blanco, i Pooh e l’attrice Elena Sofia Ricci.

La seconda serata, mercoledì 8 febbraio, conduzione sempre di Amadeus con Gianni Morandi e la “Belva” Francesca Fagnani. Sul palco si esibiscono i 14 artisti che non hanno cantato durante la prima serata.

Come ospiti ci sono Massimo Ranieri e Al Bano che compongono un trio insolito insieme a Morandi. Nella stessa serata si esibiranno i Black Eyed Peas e Angelo Duro.

Durante la terza serata del festival la conduzione sarà della pallavolista Paola Egonu, Amadeus e Gianni Morandi. Ospiti i Maneskin, vincitori del Festival nel 2021 e Peppino Di Capri

Gli Artisti in gara si esibiscono insieme ad un altro artista o gruppo musicale.

La serata delle cover, venerdì: tutti i cantanti in gara interpreteranno un grande successo di un altro artista o un mix dei loro brani più famosi.

Alla conduzione Amadeus, Gianni Morandi e l’attrice Chiara Francini.

Tra gli ospiti il cast di Mare Fuori, la fiction Rai che ha riscosso notevole successo soprattutto tra i giovani.

La serata finale, sabato 11 febbraio, vede sul palco il trio formato da Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni.

Dopo l’esibizione dei cantanti in gara, i primi 5 classificati si esibiranno una seconda volta; per aggiudicarsi la vittoria saranno azzerati i voti ricevuti fino a quel momento per dare il via a una nuova votazione in questa percentuale: Televoto (34%), Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, in maniera congiunta (33%), Giuria Demoscopica (33%).

Gli ospiti saranno i Depeche Mode. Quasi certa la presenza del presidente ucraino Zelensky, che dovrebbe essere presente con un video-messaggio.




ARTISTI E CANZONI IN GARA

Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”

Ariete – “Mare di guai”

Articolo 31 – “Un bel viaggio”

Colapesce Dimartino – “Splash”

Colla Zio – “Non mi va”

Coma_Cose – “L’addio”

Elodie – “Due”

Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”

Gianmaria – “Mostro”

Giorgia – “Parole dette male”

I Cugini di Campagna – “Lettera 22”

Lazza – “Cenere”

LDA – “Se poi domani”

Leo Gassmann – “Terzo cuore”

Levante – “Vivo”

Madame – “Il bene nel male”

Mara Sattei – “Duemilaminuti”

Marco Mengoni – “Due vite”

Modà – “Lasciami”

Mr. Rain – “Supereroi”

Olly – “Polvere”

Paola & Chiara – “Furore”

Rosa Chemical – “Made in Italy”

Sethu – “Cause perse”

Shari – “Egoista”

Tananai – “Tango”

Ultimo – “Alba”

Will – “Stupido”