Come qualcuno già saprà, e come vedremo analizzando i dati, la Sicilia è una delle Regioni italiane in cui il gioco si è affermato di più. Troppo spesso questo settore è stato, sotto certi punti di vista, bistrattato e non si è guardato a quelle che sono effettivamente le possibilità che garantisca e quanto sia in grado di contrastare l’illegalità.

Operazioni in Sicilia sul gioco illegale

Durante i periodi di più intensa pandemia e di chiusure, il gioco è stato particolarmente limitato nella sua versione fisica. Tutte le strutture, dai casinò terrestri passando le sale da gioco, sono state costrette alla chiusura per diversi mesi e ciò non ha soltanto portato ad una conseguenza economica importante per tanti imprenditori, dipendenti e per il Paese intero, ma ha anche portato ad un ampliarsi di delinquenza nel settore come da anni non si vedeva.

Basti notare come nel 2020 solo siano state arrestate oltre 1200 persone a causa di attività illegali legate al gioco. si tratta di un aumento di oltre il 250% rispetto agli anni precedenti. Tutto questo fa ben comprendere quanto sia importante questo settore, quando opera nella legalità. In Sicilia sono state differenti le operazioni delle Forze dell’Ordine: sono state smantellate delle organizzazioni volte proprio a questo tipo di attività. Un giro d’affari illegale che pare abbia raggiunto diversi milioni di euro.

L’accusa, oltretutto, è molto grave e si basa sull’associazione a delinquere, fino ad attività abusiva di gioco e scommesse. Non mancano le truffe.

Gioco online ora domina

Anche a causa delle chiusure sopracitate, va detto che il gioco online ormai la faccia da padrone. Così come tanti altri settori, anche questo ha subito l’ammodernamento classico legato soprattutto alla tecnologia. Pensiamo al fatto che oggi sia possibile sapere in rete persino qual è il miglior sito di 10e Lotto e giocare direttamente online, senza recarsi per forza dal tabaccaio.

Con il gioco in rete, oltretutto, si può anche garantire maggiore sicurezza per il giocatore e per il rispetto delle leggi in materia fiscale. Anche per quanto concerne l’online, comunque sia, la Sicilia ricopre un ruolo di prima importanza: circa l’11-12% dei giocatori a livello nazionale viene proprio dalla Sicilia.

Nuove opportunità per la Sicilia

Come già detto, questo settore è stato negli anni spesso bollato in maniera negativa. In realtà, il gioco potrebbe aprire una serie di possibilità infinite per le persone e i siciliani nella fattispecie. Non solo per quanto riguarda le strutture di gioco già esistenti e il giro d’affari a livello nazionale, ma anche per quanto riguarda le possibili aperture di nuovi casinò.

Dei veri casinò in Sicilia non sono presenti, per come lo si intende all’estero. Sono ormai anni che si parla di realizzare una struttura di questo tipo, ma è dai tempi di Villa Mon Repos, negli anni Sessanta, che non si fa riferimento ad un nuovo casinò sull’isola. Strutture come queste potrebbero dare il via ad un giro d’affari enorme, e assicurare occupazione per tantissime persone.