padua rugby ragusaSelezionati i giocatori che vestiranno il biancazzurro per la prossima stagione. Sono trenta i paladini che proveranno a difendere la serie B.

Dopo quattro settimane di allenamenti congiunti, finalmente, i tecnici di Padua Rugby Ragusa e Rugby Audax Clan hanno selezionato i giocatori che vestiranno la maglia biancazzurra e quelli che andranno in bianconero.

«Si tratta di una scelta non definitiva», ha tenuto a precisare Alessandro Dipasquale, il coach paduino. «Alla fine del girone di andata rifaremo il punto ci potrebbero essere cambi di casacca».

Al momento questo l’organico che andrà a disputare il campionato di serie B:

Giovanni Raspaglia, Michele Campanella, Paolo Bellio, Andrea Solarino, Vincenzo Macauda, Giovanni Tumino, Gianfranco Arrabito, Giuseppe Di Mauro, Antonio Modica, Cristian Iacono, Lorenzo Castiello, Eugenio Lo Presti, Stefano Tumino, Francesco Migliorisi, Andrea Battaglia, Mario Bella, Massimo Avola, Massimiliano Nicita (gli ultimi tre provenienti dalle fila dell’AudaxClan) per gli avanti, e Giuseppe Modica, Peppe Iacono, Paolo Iacono, Enoc Valenti, Fabio Baglieri, Damiano Ortolano, Giorgio Carbonaro, Stefano Iacono, Emanuele Minardi, Adriano Scrofani Alessandro Bellina, Giordano Pluchino (gli ultimi quattro provenienti dalle fila dell’AudaxClan), per le linee arretrate.

Dunque, trenta elementi per un Padua che deve pensare innanzitutto a salvarsi e, se possibile, togliersi anche qualche soddisfazione.

Alessandro Dipasquale, l’allenatore ibleo: «È chiaro che il nostro obiettivo stagionale è il raggiungimento di una tranquilla salvezza. Sono convinto che con gli uomini che la società mi ha messo in mano ci si possa arrivare senza troppi patemi».

Che squadra vedremo quest’anno?

«Una squadra che proverà a giocare puntando soprattutto sui propri punti di forza. Abbiamo una buona linea di trequarti che, se gioca come sa, può fare la differenza, mentre siamo un po’ carenti nel reparto arretrato. Di buono c’è, però, che sono giocatori molto mobili e veloci e dunque cercheremo di sfruttare questa loro peculiarità».

L’inizio sarà di quelli tremendi: alla prima avremo il Colleferro in casa, poi trasferta proibitiva a Campi Salentina e quindi partita interna con il Frascati. Peggio di così non si poteva partire. Dipasquale non sembra però preoccuparsene.

«Beh, prima o poi dobbiamo incontrare tutti, farlo subito o farlo dopo che cosa cambia? Inoltre, a voler guardare la cosa in positivo, affrontare già al debutto una delle pretendenti al titolo può darci il senso del nostro reale valore e, se necessario, aggiustare fin da subito il tiro».

Per salvarsi, senza passare dalla tagliola dei play out, quest’anno bisognerà arrivare almeno quartultimi. Lo scorso campionato la terzultima, la Primavera Roma, si è fermata a 38 punti. Quindi, coach Dipasquale, obiettivo 39 punti?

«Obiettivo giocare bene e fare più punti possibili. I conti li faremo a fine campionato. Non voglio fare alcuna tabella salvezza, non voglio fare alcun calcolo. Personalmente sono molto ottimista. Nell’ambiente c’è entusiasmo; la conquista della B, dopo le tre vittorie ragusane negli ultimi quattro campionati, ha galvanizzato tutti e si aspetta con ansia l’inizio delle ostilità».

Inoltre, nell’ambito della collaborazione tra le due società iblee, da ottobre vestiranno il bianconero dell’AudaxClan i seguenti giocatori paduini: Vincenzo Leggio, Saro Di Maria, Alessandro Denaro, Giuseppe Puglisi, Emilio Burgio, Stefano Distefano, Gianluca Tumino, Simone Moscuzza, Marco Battaglia, Salvatore Garozzo, Gianfranco Occhipinti, Giovanni Campo, Federico Melilli.

Infine, il Comune di Ragusa, in attesa che il campo di via della Costituzione torni usufruibile, ha temporaneamente concesso alla società iblea l’utilizzo del Polisportivo Comunale “Aldo Campo”, pertanto il quadrangolare che vedrà protagonisti oltre al Padua anche Amatori Messina, Nissa e AudaxClan, si disputerà in contrada Selvaggio.

Si giocherà con la formula delle due semifinali e delle finali per il primo e terzo posto, con due tempi di 20 minuti per ciascuna partita. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 11.