Ragusa, Modica, Scicli e altri comuni del Val di Noto, rischiano di essere eliminate dalla “World Heritage List”.

Le città su citate sono state riconosciute dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, quindi beni da tutelare e valorizzare.

I Beni Unesco possono, nel caso di mancanza  di un obbligatorio piano di gestione, essere inseriti nella “Danger List”,  la lista dei siti che non rispettano le linee necessarie per continuare ad essere “Bene dell’Umanità”.

Ragusa, Modica, Scicli, e le altre città del Val di Noto sono state dichiarata “Patrimonio dell’Umanita”  quasi 11 anni fa, nel 2002, per la loro eccezionalità architettonica ed urbanistica; oggi però c’è il concreto rischio di essere espulsi dall’ambita lista. Un dei motivi principali dell’esclusione  è rappresentato  dall’oleodotto che attraversa le province di Ragusa e Siracusa. Altri motivi potrebbero essere legati alla cementificazione, degrado, abusivismo; molto spesso è sottovalutato il fatto  delle aperture  nei giorni festivi delle chiese e dei monumenti, un aspetto che i Comuni non hanno ancora saputo organizzare.