
Ragusa – Liste di attesa, Colonscopia urgente prenotata a maggio 2026
- 17 Maggio 2025 - 13:26
- 0
“Spiace dover rilevare ancora una volta che alcune delle criticità nella gestione dei servizi sanitari in provincia violano platealmente le normative vigenti. Le vicende di due utenti che siamo costretti a evidenziare pubblicamente, nella speranza che finalmente autorità competenti affrontino la questione, ne rappresentano un ennesimo esempio.” Lo dichiara Rosario Gugliotta, presidente del Comitato Civico Articolo 32, che si batte per il diritto alla salute, purtroppo spesso negato, anche in provincia di Ragusa.
Nella nota stampa a firma di Gugliotta si legge:
“Al signor Giuseppe il medico curante, in presenza di sintomi che possono prefigurare patologie anche gravi, ha prescritto degli esami diagnostici da effettuarsi entro 10 giorni. Il signor Giuseppe pertanto il 12 maggio ha richiesto una prenotazione per delle indagini particolarmente approfondite. Nonostante la ricetta del medico fosse eloquente, tale da giustificare l’esame in tempi rapidi, a fronte dei dieci giorni richiesti dal medico si è visto assegnare un appuntamento a distanza di 12 mesi (12 maggio 2026). Come dimostrato dagli allegati.
A questo proposito vogliamo ricordare ai vertici dell’Asp che trascuratezza e disattenzione, e ancor peggio l’inosservanza delle doverose cautele, possono rappresentare concause per gravi danni alla salute e costituire la base per veri e propri illeciti.
La vicenda del sig. Ferdinando è anch’essa incredibile e potrebbe violare la legge 2 Dic 2005 n.266 che vieta la chiusura delle agende di prenotazione.
Nel mese di aprile l’utente a fronte di una richiesta di esame entro 10 giorni aveva ricevuto un appuntamento a distanza di sette mesi! Dopo appena 36 ore dalla nostra diffida “miracolosamente” l’appuntamento per l’ecografia è stato anticipato al 16 aprile. A seguito dell’esito dell’ecografia lo specialista prescrive una Tac all’addome e una particolare risonanza magnetica. I nuovi accertamenti vanno eseguiti entro 10 giorni per sospetti noduli tumorali nel fegato di un utente che ha meno di 40 anni. Subito dopo l’interessato accede al sito dell’Asp per ottenere una prenotazione, ma le prenotazioni non sono disponibili, effettua poi un nuovo tentativo nel portale regionale (SOVRACUP) e anche in questo caso nessuna prenotazione possibile. Insomma liste di attesa chiuse!
Il sig Ferdinando torna quindi a rivolgersi alla nostra associazione che provvede a inoltrare le due istanze all’Asp. La richiesta della risonanza magnetica viene respinta perché si tratterebbe di un controllo. Quindi potrà aspettare tempi incompatibili con la salute. Per quanto riguarda la Tac invece la richiesta è ignorata…..forse per rappresaglia per le eccessive richieste di un giovane uomo preoccupato, come anche i medici, per la sua salute? Ogni ulteriore commento è superfluo. È venuto il momento che qualcuno faccia luce in questo andazzo tanto nebuloso quanto inefficiente.”