Saranno i “La Rua” ad allietare la notte di Capodanno a Ragusa.

La band si è formata nel 2009.  Nel 2015 si esibiscono sul palco del Concerto del Primo Maggio aggiudicandosi un premio nella sezione ‘Miglior gruppo’ del contest 1MNEXT.  Nello stesso anno entrano a far parte della scuola di Amici di Maria De Filippi aggiudicandosi nel marzo del 2016 l’accesso al serale nella squadra bianca capitanata dai direttori artistici Emma Marrone e Elisa rimanendo nel programma fino a maggio 2016. Usciti dalla scuola firmano un contratto con l’Universal Music. A dicembre del 2016 partecipano alla trasmissione Sarà Sanremo con il brano Tutta la vita questa vita (sotto il video); il brano viene eliminato da Massimo Ranieri, fatto che suscita polemiche durante la diretta televisiva. Il brano diventa poi la sigla del Dopo Festival 2017.

In occasione dello spettacolo organizzato dal Comune in Piazza San Giovanni per la serata del Capodanno in cui è prevista l’esibizione, alle 22,30, della band “La Rua”, l’Amministrazione comunale di Ragusa ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito da Ragusa Ibla al centro città.

Quanti infatti vorranno spostarsi dall’antico quartiere della città a Ragusa per assistere al concerto, avranno la possibilità di utilizzare il bus navetta che, dalle ore 22,30 alle ore 02,30, farà la spola tra la Chiesa del SS. Trovato e via S. Vito.