Gli uomini della Compagnia di Ragusa della Guardia di Finanza, hanno denunciato cinque persone, tra cui il rappresentante legale ed il preside di un istituto scolastico paritario ragusano. I cinque sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di falsità ideologica e materiale in atto pubblico, commessi da pubblici ufficiali e da privati, alla truffa ai danni  della Regione Sicilia e dello Stato, estorsione in danno dei docenti,  abuso ed omissione atti d’ufficio.

Pare che la scuola fosse un optional, bastava infatti iscriversi e pagare, per ottenere il diploma di maturità.

Le indagini, dirette dalla  Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, sono state avviate nei mesi scorsi  dopo diverse segnalazioni. La Guardia di Finanza ha quindi condotto le indagini, durate circa un anno, nel corso del quale hanno  acquisito documentazione presso l’istituto scolastico ragusano, riscontrando cosi grosse anomalie: classi aventi un esiguo numero di studenti,  personale docente privo di abilitazione all’insegnamento, non vi era la palestra e l’aula informatica.