Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione e repressione del commercio abusivo su aree pubbliche sono stati intensificati i presidi volti a dissuadere lo stazionamento abusivo di veicoli attrezzati per la vendita al minuto nel centro storico di Ragusa Superiore.

In particolare, due pattuglie della squadra di Polizia Annonaria della Polizia Municipale di Ragusa hanno effettuato un sequestro amministrativo di oltre 150 Kg di carciofi a carico di un cittadino comisano, in quanto stazionava stabilmente, sulla centralissima area di intersezione via Garibaldi – corso Italia esponendo gli ortaggi in vendita sulla pubblica via; l’uomo era però sprovvisto della prescritta autorizzazione amministrativa, ed è stato quindi sanzionato per violazione delle norme sulla disciplina del commercio su aree pubbliche.

Nel corso della stessa giornata, in orario antimeridiano, agenti della “Squadra Volanti” della Questura di Ragusa di concerto con operatori della Polizia Municipale hanno sottoposto a sequestro mercanzie varie (300 pacchi di fazzolettini, 13 ombrelli, oltre 50 accendini, giacche, cappelli, cornici per foto) vendute abusivamente nell’area di intersezione via Archimede-viale Dei Platani da un cittadino di nazionalità marocchina residente a Modica. La vendita abusiva in forma itinerante lungo la corsia di canalizzazione semaforica di via Archimede recava, peraltro, rallentamenti e intralcio alla circolazione stradale. Il venditore ambulante magrebino è stato sanzionato per violazione delle norme sulla disciplina del commercio su aree pubbliche e di quelle previste dal codice della strada.