vigili-del-fuoco-per-amatriceOramai l’eco emotivo della tragedia legata agli eventi sismici che si sono verificati nel centro Italia si è assopito e la vita di tutti noi ha ripreso a scorrere normalmente, ma non per le popolazioni colpite che quotidianamente sono costrette a resistere e a vivere in uno scenario apocalittico e in un territorio fortemente compromesso. Per questo la sensibilità del corpo dei Vigili del Fuoco di Ragusa ha voluto mantenere vivo il sentimento di solidarietà verso queste sfortunate persone.

Da mesi lavorano per organizzare una manifestazione sportiva promossa appunto dai Vigili del Fuoco di Ragusa e patrocinata dal Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco che «ha subito appoggiato la nostra iniziativa di solidarietà, consentendoci non solo di utilizzare il simbolo dei Vigili ma anche autorizzando il comandante provinciale, l’ingegnere Aldo Comella, a utilizzare tutti i mezzi a nostra disposizione per poter attivare questa iniziativa –  ha dichiarato il vvf DGSVD dott. Antonio Occhipinti (nella foto sotto)– organizzata per raccogliere fondi da destinare alla popolazione di Amatrice e denominata “Soccorri e Cammina”. Come si può capire dal nome, ha continuato Occhipinti, dopo aver soccorso nei mesi dell’emergenza, adesso noi vigili vogliamo continuare a contribuire organizzando una camminata che prenderà il via dallo spazio antistante l’ingresso dello stadio “Aldo Campo – Selvaggio” di Ragusa e che si concluderà a Marina, in Piazza Duca degli Abruzzi. Saranno 21 chilometri di sport e solidarietà cui potranno aderire sia i podisti che i camminatori».

Lo spunto iniziale di “Soccorri e Cammina” è partito dai Vigili del Fuoco di Ragusa ma l’organizzazione è stata condivisa con l’associazione sportiva dilettantistica “No al Doping e alla Droga”di Ragusa che tra l’altro si incaricherà della gestione fondi e che ha avuto il patrocinio anche della Uisp, Unione Italiana Sport Popolare.

Il costo dell’iscrizione è di 5 euro, prezzo che includerà una maglietta tecnica con il logo della manifestazione. Ed è proprio dal ricavato della vendita della maglietta che si riuscirà ad ottenere la somma da consegnare al Comune di Amatrice. Per questo motivo ritrovarsi in tanti a percorrere in allegria i 21 chilometri che separano Ragusa da Marina diventerà un aiuto concreto per facilitare il ritorno alla normalità.

antonio-occhipinti“Chi non si sente di percorrere agonisticamente i 21 chilometri – ci tiene a precisare Antonio Occhipinti – potrà dare il suo contributo iscrivendosi alla Family Run, una tranquilla passeggiata organizzata espressamente per le famiglie e per chi non vuole percorrere tanti chilometri. Per tutti loro abbiamo elaborato un percorso che si snoderà lungo le vie della frazione marinara del capoluogo ibleo con partenza e arrivo in Piazza Duca del Abruzzi”.

Infine si è pensato anche a chi non vuole “mettersi in moto”. Basta semplicemente partecipare con l’acquisto della maglietta, in questa maniera contribuirà a far aumentare l’assegno che i Vigili del Fuoco porteranno alla popolazione di Amatrice. “Chiunque può acquistare la maglietta della manifestazione, anche se poi il 3 settembre non sarà ai nastri di partenza. Perché l’obiettivo è raccogliere fondi per Amatrice, la camminata è solo un’occasione per trascorrere in allegria una mattinata all’aria aperta”.

Appuntamento dunque il 3 settembre prossimo per tutti coloro che vorranno collaborare per offrire un aiuto da destinare alle attività di ricostruzione per la popolazione di Amatrice colpita dal sisma del centro Italia.

Per iscrizioni al socCorri e Cammina: Causarano Guglielmo: 331 57 85 084

Per iscrizioni al Family run: Salvatore Occhipinti: 338 34 86 467

Per informazioni e aggiornamenti sulla manifestazione sportiva clicca qui

Loretta Dalola