polizia posto di bloccoControlli intensi nei giorni scorsi da parte della polizia Stradale di Ragusa e Vittoria che ha contestato una serie di infrazioni nel territorio provinciale.

Dall’inizio di luglio complessivamente sono state ritirate 21 patenti per sorpassi in curva.

Un furgone frigo trasportava la carne in condizioni igieniche generali precarie accanto ai sacchi di spazzatura. Il conducente è stato sanzionato per un importo di 1000 euro. E’ stata la polizia stradale ad avere inchiodato l’autotrasportatore a Pozzallo, nel corso dei servizi di controllo del territorio.

Nelle settimane scorse erano pervenute più segnalazioni da parte di cittadini sul rischio procurato dalla circolazione di mezzi agricoli, privi di targhe. Sono stati effettuati controlli con il sequestro di due veicoli sulla Ragusa – Catania, uno privo di targa ripetitrice e senza assicurazione, ed un altro che superava i limiti di sagoma, senza la prescritta autorizzazione.

La Stradale ha intensificato i controlli sulla Ragusa – Catania, sulla Ragusa mare e sulla strada  provinciale 63, Marina di Ragusa – Donnalucata, anche per contrastare le condotte di guida più pericolose come l’eccesso di velocità, la guida sotto l’effetto di alcol ed i sorpassi in curva. Nove patenti sono state ritirate per i sorpassi in curva, 21 dall’inizio di luglio. Per l’eccesso di velocità, l’impiego del Telelaser, in più giornate, ha visto la contestazione di 14 verbali ed il ritiro di 2 patenti nei confronti di conducenti che hanno superato gli oltre 40 km orari il limite di velocità; in particolare sono stati elevati   5 verbali sulla SP 63 (Marina di Ragusa – Donnalucata); 5, sulla SP 25 (Ragusa – Marina di Ragusa );  4, sulla Ragusa – Catania.

Infine, per quanto riguarda i servizi volti a prevenire le stragi del sabato sera, durante i controlli espletati a Ragusa, sulla Ragusa – Catania, a Santa Croce e Pozzallo, sono stati trovati  4 conducenti positivi all’alcoltest, tutti denunciati alla Procura della Repubblica per aver superato la soglia del tasso alcolemico di 0,80.

I controlli continueranno nei prossimi giorni, al fine di garantire un fine settimana più  sicuro sulle strade iblee.

Viviana Sammito