Per lo sviluppo economico e sociale della Sicilia, Confeserfidi a sostegno delle imprese siciliane
- 28 Ottobre 2013 - 19:23
- 0
Al fine di sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nell’isola (PMI), ConfeserFidi concede finanziamenti agevolati nell’ambito dell’iniziativa comunitaria “JEREMIE”, gestita dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) per conto della Regione Siciliana che co-finanzia ciascun finanziamento agevolato attraverso le risorse del Programma Operativo Regionale FSE 2007-2013, Asse Prioritario 3 “Inclusione Sociale”.
L’agevolazione consiste nella concessione di finanziamenti – per le finalità di seguito indicate e a favore delle PMI siciliane – costituiti per il 50% da Fondi JEREMIE da rimborsare a tasso zero e per il 50% da fondi ConfeserFidi, da rimborsare al tasso fisso del 3.50%. Il tasso di interessi applicato al finanziamento JEREMIE-ConfeserFidi sarà, pertanto, pari al 1,75% (TAN).
Le risorse disponibili sono complessivamente pari a12, 6 milioni di euro.
L’importo può variare da un minimo di € 5.000,00 ad un massimo di € 50.000,00 mentre la durata può variare da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 36 mesi. Le richieste di finanziamento fino a 25 mila euro consentono l’integrale copertura dei costi sostenuti per il supporto agli investimenti o al capitale circolante.
Tipologie di imprese ammissibili:
– start up (neo costituita o aventi meno di tre anni di attività)
– PMI già esistenti
Settori ammissibili:
Commercio, Artigianato, Industria, Turismo e Servizi
Iniziative agevolabili:
progetti di creazione di nuove imprese (start up), progetti di rafforzamento, consolidamento, sviluppo, innovazione, espansione delle imprese già esistenti.
Vantaggi per l’impresa:
– 50% del finanziamento a tasso zero su “provvista FEI”
– zero spese e zero costi del finanziamenti Jeremie su “provvista FEI”
– tempi di erogazione brevi
– consulenza personalizzata