Modica – Cannizzaro: “La videosorveglianza è funzionante!”
- 24 Agosto 2019 - 17:27
- 0
La videosorveglianza installata nel territorio di Modica è funzionante. Lo chiarisce il comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro, responsabile del progetto “Modica sicura”, cui è affidata da alcuni mesi l’apposita sezione gestita dal Commissario Elvira Belviglio, a chiarimento di alcune notizie riportate sui social ,ma non da organi ufficiali, dopo lo scippo avvenuto qualche giorno fa a Modica Alta, secondo cui gli impianti non funzionano.
“In questi mesi – spiega Cannizzaro – abbiamo lavorato con il massimo sforzo incaricando anche una nuova azienda, la Cat di Ragusa, per il ripristino delle telecamere in disuso. Si è proceduto alla sostituzione e alla riparazione di quelle guaste o danneggiate. Abbiamo in itinere il ripristino di altri impianti obsoleti, installati diversi anni fa che, nei fatti, erano già inutili all’epoca. A conferma di quanto dico, basti ricordare che grazie alla videosorveglianza comunale e, è giusto precisarlo, anche con l’ausilio di analoghi sistemi privati, poco tempo fa la polizia locale è riuscita ad arrestare un soggetto che stalkerizzava da mesi un’ausiliaria del traffico. In diversi incidenti stradali le telecamere sono state utili per ricostruire le dinamiche, in un caso è stato stabilito che il danneggiamento di un veicolo in sosta non era stato causato da un indiziato cui si era sospettato”.
La videosorveglianza è funzionante, dunque, e in via di estensione anche nelle zone periferiche.
Da qualche mese, ad esempio, la frazione di Frigintini, la più popolosa del territorio modicano e priva di un presidio di carabinieri, dopo la chiusura della stazione, fruisce i tali sistemi che consentono di monitorizzare anche in quell’area chiunque arriva o va via da Frigintini e in più le strutture comunali come il centro sociale, dove in precedenza erano stati compiuti dei furti e dei danni.
“Abbiamo investito delle somme sui sistemi di videosorveglianza – prosegue il comandante – perché riteniamo necessario avere una visione quanto più completa della situazione. Possiamo senz’altro dire che, in atto, l’80% delle telecamere è efficiente, il resto è in manutenzione, poiché periodicamente necessario, e a giorni saranno funzionanti. Come più volte hanno avuto modo di dichiarare il sindaco, Ignazio Abbate, e l’assessore per la Sicurezza del Territorio, Pietro Lorefice, ci sono altri progetti in itinere che riguardano, Zappulla, Marina di Modica e Scardacucco, presentati da tempo al competente Ministero e che attendono il nulla osta per essere attuati”.