Medicina di Genere. Una pubblicazione nazionale dell’Ordine dei Medici di Ragusa
- 29 Novembre 2024 - 13:29
- 0
Una pubblicazione sulla medicina di genere. A realizzarla l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Ragusa. Si tratta di un volume che ripropone i contenuti del convegno sul tema promosso dall’Ordine nel 2023 che ha ripercorso l’evoluzione della medicina di genere con il contributo di diversi luminari. “Il concetto di Medicina di Genere- spiega Carlo Vitali- presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ragusa-, riflette l’idea che le differenze in termini di salute sono legate non solo alle caratteristiche biologiche ma anche a fattori sociali, culturali e ambientali. Le diversità di genere si manifestano nei comportamenti, nello stato di salute, nel ricorso ai servizi sanitari per la prevenzione, diagnosi, ricovero, uso dei farmaci r dispositivi medici”.
Nel corso del convegno i relatori hanno illustrato alcuni aspetti della problematica in questione dal punto di vista della clinica di alcune delle patologie più frequenti all’osservazione del medico di famiglia o dello specialista.
“Con questa pubblicazione – spiega ancora Vitali- abbiamo voluto dare una visione della transdisciplinarietà che permetta, sulle basi di una consapevolezza di conoscenze contingenti e affini al tema, di aumentare competenze tecnico scientifiche, ridurre il disagio nella relazione medico-paziente, i costi dei contenziosi medico-legali e della conseguente medicina difensiva, ma anche di stress e burn-out degli operatori sanitari”. La pubblicazione sulla medicina di genere- che è stata inviata a tutti gli Ordini del Medici d’Italia, ai relatori e ai rappresentanti nazionali di Enpam e Fnomceo- vuole quindi essere uno strumento per fornire elementi di conoscenza agli operatori del settore per un approccio consapevole finalizzato al miglioramento del rapporto medico-paziente.