Tantissime le persone che da ieri si sono recati alla camera ardente in Campidoglio, a Roma, per dare l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo, tra questi anche il premier Giorgia Meloni, accolta dalla moglie del re del talk show, Maria De Filippi, e dal sindaco Roberto Gualtieri. “Maurizio Costanzo ci lascia l’eredità di un grande giornalismo capace di dialogare con tutti e di capire che la dimensione umana delle cose è molto importante. Lui era un uomo con le sue idee ma capace di capire tutti e gli interessava moltissimo il carattere umano delle persone”, ha detto  il presidente del Consiglio, ricordando di “essere legata a lui da ricordi molto antichi, non posso dire di essere un talento che ha scoperto ma le mie primissime partecipazioni televisive sono state al Maurizio Costanzo Show, avevo più o meno 17 anni. È una persona che ha attraversato la nostra storia” e “perdiamo un grande giornalista”.

A sfilare davanti al feretro del conduttore per rendergli omaggio numerosi vip: da Fiorello a Mara Venier, da Valerio Mastandrea a Paola Barale fino a Lino Banfi. E ancora: il leader del M5S ed ex premier Giuseppe Conte, l’ex sindaca di Roma, Virginia Raggi, Pierluigi Diaco, Vincenzo Salemme, Gianni Ippoliti, Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Emanuela Aureli, ecc.

Un flusso ininterrotto di persone, spesso intere famiglie con genitori e figli, nonni e nipoti, gruppi di amici adolescenti, fans del Costanzo show.

Sarà possibile rendere omaggio al giornalista e autore che ha cambiato il volto della tv italiana anche oggi, domenica, dalle 10 alle 18. I funerali solenni, disposti dal ministero della Cultura, si terranno domani, lunedì 27 febbraio alle 15 presso la Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo.