L’Università di Catania è disponibile, non solo a continuare la propria esperienza sul territorio ragusano, ma anche a potenziare e ad incrementare la presenza a Ragusa nel campo della didattica e con nuovi investimenti. E a conferma di tutto ciò stamattina siamo presenti a Ragusa con il direttore generale Giovanni La Via e con numerosi docenti dell’ateneo. Vogliamo che Ragusa diventi un Campus universitario, un punto di riferimento per i giovani per la formazione, per la ricerca e anche per il proprio futuro». Lo ha detto il rettore Francesco Priolo dell’Università di Catania nel corso di un incontro che si è tenuto stamattina nella sede del Comune di Ragusa. Proprio a Ragusa l’ateneo catanese è già presente con la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere e con due corsi di laurea in “Mediazione linguistica e interculturale” e “Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione”.




Nel corso dell’incontro, infatti, il rettore ha dato la disponibilità ad attivare sin dal prossimo anno accademico (2022/2023) un nuovo corso di laurea triennale ad indirizzo economico finalizzato a valorizzare i settori dell’agroalimentare e le risorse ambientali, culturali e turistiche. Alla riunione sono intervenuti numerosi docenti dell’Università di Catania tra i quali il

Continua a leggere NoveTv

la nostra Lettura diventa Premium

Sostienici o Accedi per sbloccare il contenuto!


SOSTIENICI


Hai perso la password?