Si è svolto ieri a Rosolini il “3° Cammino di Fraternità” delle Confraternite della Diocesi di Noto.

Ispica è stata presente con le Arciconfraternite “Annunziata”, “Madonna delle Grazie”,  “S. Antonio Abate”, “S. Maria Maggiore” e “San Giuseppe”.

Da Scicli invece la “Confraternita Santa Maria La Nova” e quella del “SS. Crocifisso Chiesa di San Bartolomeo”.

Poi c’erano le Arciconfraternite di Avola, Noto e ovviamente quelle di Rosolini.

Tutti i componenti delle Confraternite hanno attraversato le vie principali di Rosolini, formando un lungo corteo.

“Prima che un evento folkloristico il raduno è una testimonianza di fede – ha detto Don Bruno Carbone -, tutti insieme per vivere un’esperienza fatta di fede e di amicizia fraterna”.

CONFRATERNITEDon Luigi Vizzini ha invece voluto ringraziare il Vescovo, Mons. Antonio Staglianò e le Confraternite presenti all’evento. “Ci incontriamo fuori dai nostri recinti – afferma Don Vizzini – per prendere coscienza che la fede coltivata all’interno dei nostri sodalizi deve essere incarnata e testimoniata ovunque; tutti siamo chiamati a fare della fede, gratuitamente ricevuta e debitamente nutrita, l’ossatura dei nostri rapporti in famiglia, nella propria Confraternita, nella Comunità parrocchiale di appartenenza, nel lavoro e nei luoghi ricreativi. Le nostre Confraternite – continua Don Vizzini –  devono diventare casa e scuola di fede”.