
L’assessore regionale Caltabellotta ieri a Vittoria. Stamane serrande abbassate nei mercati ortofrutticoli di Vittoria, Donnalucata e Santa Croce Camerina
- 14 Dicembre 2012 - 12:23
- 0
Serrande abbassate stamattina nei mercati di Vittoria, Donnalucata e Santa Croce Camerina.
I commissionari ortofrutticoli dei mercati su citati hanno deciso di chiudere per un’ora, dalle 7 alle 8, per far sentire la vicinanza ai produttori agricoli che stanno continuando a Vittoria lo sciopero della fame, per protestare contro i mancati controlli sulle merci in entrata in Italia e contro la continua entrata di prodotti ortofrutticoli dall’estero.
Ieri intanto l’assessore regionale all’Agricoltura è stato a Vittoria per far sentire la sua vicinanza ai tre componenti di Altragricoltura, che, insieme al presidente nazionale Gaetano Malannino, hanno iniziato una settimana fa la loro protesta in piazza Calvario, attuando lo sciopero della fame.
Caltabellotta ha parlato dell’accordo tra Unione Europea e Marocco, che rischia di mandare al tappeto le residue forze dell’agricoltura siciliana. “Tutti sapevano dei danni dell’accordo euromediterraneo con il Marocco quando fu firmato a febbraio, furono prospettati i pericoli ma non è stato fatto niente. L’accordo è una pistola puntata all’agricoltura siciliana – ha detto l’assessore – ed è per questo motivo che chiederemo il rispetto delle regole su tariffe, quantitativi, tracciabilità dei prodotti. Dovremo difendere i nostri prodotti invocando le regole che eppure sono nell’accordo”.