
La Polizia effettua due arresti
- 6 Aprile 2012 - 13:31
- 0
Non si ferma neanche l’attività della Polizia che nella tarda mattinata di ieri ha disposto la convalida dell’arresto di Z.G. di 48 anni, da Modica, incensurata che, proprio la Polizia di Stato di Modica aveva colto in flagranza di reato di rapina in danno di una giovane donna dell’Est Europa. In particolare, la donna dopo aver incontrato la vittima in un locale pubblico del centro commerciale per chiarire alcune controversie intercorse a seguito di un periodo in cui la giovane cittadina straniera aveva lavorato alle sue dipendenze quale badante per l’anziana madre, nel corso del quale le erano state fatte delle regalie tra cui somme di denaro ed apparecchi cellulari e che a seguito delle intercorse controversie Z.G. aveva pensato bene di recuperare quanto in precedenza regalato invitando la vittima con uno stratagemma ad incontrarla. In questa circostanza, vista la reticenza da parte della cittadina straniera a restituirle quanto richiesto, non aveva esitato a minacciarla con un coltello e dopo essersi impossessata di due apparecchi cellulari e di una ingente somma di denaro, si allontanava a bordo della propria autovettura – episodio ripreso integralmente da una delle telecamere di sicurezza a circuito chiuso del locale. Alla malcapitata non restata altro che rivolgersi agli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Modica che immediatamente predisponevano servizi atti al rintraccio della malvivente che veniva subito dopo rintracciata e bloccata all’atto in ci stava facendo rientro presso la propria abitazione. La medesima veniva opportunamente perquisita e trovata in possesso della refurtiva e segnatamente della somma di denaro e degli apparecchi cellulari poco prima rapinati alla ex colf, che veniva recuperata ed in seguito restituita all’avente diritto. Z.G. in considerazione della flagranza di reato e dell’acquisizione dei gravi indizi di colpevolezza sul suo conto, veniva tratta in arresto e messa a disposizione del Magistrato di turno Gaetano Scollo il quale ne disponeva la traduzione presso la propria abitazione per ivi rimanervi in regime di arresti domiciliari. Come detto precedentemente, nella giornata di ieri, 5 Aprile, la convalida dell’arresto della Z.G..
Inoltre, sempre gli uomini del Commissariato di P.S. di Modica, in atto diretti a scavalco dal Commissario Capo Antonino CIAVOLA, in data 02 Aprile u.s. traeva in arresto il pregiudicato tunisino J. I. di anni 18, e residente a Modica dalla nascita, già coinvolto in gravi episodi di furto ed altro ed in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione del centro storico di Modica che, veniva per l’appunto sorpreso all’esterno e distante dalla sua abitazione mentre portava il proprio cane a spasso. Pertanto, lo stesso veniva tratto in arresto per il reato di evasione e messo immediatamente a disposizione del Sost. Procuratore Dott. Gaetano Scollo il quale disponeva che lo stesso venisse tradotto presso la Locale Casa Circondariale. L’arresto in questione veniva convalidato dal GIP del Tribunale di Modica che, vista la inadeguatezza della custodia domiciliare ed al fine di prevenire il pericolo di reiterazione del reato, ed in accoglimento alla richiesta del P.M. applicava nei suoi confronti la misura cautelare in carcere.
Particolarmente intensa è stata l’azione posta in essere dagli uomini della Polizia Giudiziaria nonchè della sezione Volanti e della squadra di Polizia Amministrativa i quali hanno effettuato numerosi controlli in esercizi pubblici nel corso dei quali sono state elevate e contestate diversi illeciti con contestuale avvio di procedura amministrativa. Sono state complessivamente controllati: 189 persone; 75 veicoli; 5 perquisizioni domiciliari effettuate; 9 persone accompagnate in ufficio per identificazione; 7 contravvenzioni al codice della Strada elevate; 2 mezzi sequestrati; 3 patenti ritirate; 9 persone affidate ai servizi sociali controllate; 7 persone Liberi vigilati controllati; 30 persone agli arresti domiciliari controllati; 25 persone sottoposte alla sorveglianza speciale controllate. 02 persone segnalata alla competente autorità amministrativa per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti.