Presso l’Aula Consiliare, nell’ambito di un progetto di promozione della Carota Novella di Ispica IGP, finanziato dal Ministero delle politiche agricole e promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, si è svolto un convegno sul tema della valorizzazione del pregiato prodotto.

Più di 20 giornalisti nazionali sono stati accolti, lo scorso mercoledì, dal sindaco, On. Innocenzo Leontini, dal Presidente del Consiglio Genovese e dall’intera Amministrazione Comunale.

Dopo l’intervento del Sindaco, che si è soffermato sulla importanza della carota nella promozione del territorio, in uno con le altre straordinarie risorse culturali del barocco, del liberty e della civiltà rupestre, il Presidente del Consorzio Massimo Pavan ha svolto una relazione sulla storia della produzione locale della carota novella fino al conseguimento del marchio IGP e dal quel momento fino ai nostri giorni. Il Presidente Pavan si è soffermato sulle qualità speciali della carota novella, sulla fragranza e dolcezza, sulle proprietà organolettiche ed antitumorali, sulla importanza nelle diete mediterranee, sulle necessità di una comunicazione efficace idonea a potenziarne la commercializzazione.

Anche gli interventi dei due imprenditori Pietro Calabrese di Colle d’oro e Carmelo Calabrese di Fonte Verde hanno rafforzato gli argomenti della commercializzazione e dei mercati nazionali ed internazionali, anche attraverso un lavoro qualitativo capace di coinvolgere sempre più la grande distribuzione.

Interessanti gli spunti e gli stimoli dei giornalisti presenti, alcuni dei quali hanno riguardato le possibilità di espansione delle attività di trasformazione, sia nell’industria dolciaria che nella cosmetica.