Il Raduno Bandistico ha chiuso domenica scorsa il calendario di eventi orgnizzati, in maniera impeccabile dall’Associazione Culturale Musicale Pino Rosa: “Eventi d’Autunno”. Il tutto è stato reso possibile grazie al contributo della Regione Siciliana.

Queste le bande che hanno sfilato per le principali vie della città di Ispica, sino ad arrivare in Corso Garibaldi dove si è tenuta la cerimonia conclusiva, condotta da Giovanni Giannone, con la consegna delle Targhe Ricordo:

 – Complesso Musicale “Giuseppe Verdi” di Aci Sant’Antonio (CT) diretto dal M° Alfio Zito;

 – Associazione Risveglio Kamarinense di Santa Croce Camarina (RG) diretto dal M° Giuseppe Zisa;

 – Corpo Bandistico Musicale Città di Canicattini Bagni (SR) diretto dal M° Sebastiano Liistro;

 – Associazione Culturale Musicale Pino Rosa, Orchestra di Fiati “Santa Cecilia” di Ispica, diretta dal M° Marco Salvaggio.

Gli interventi sul palco

Parole di ringraziamento a tutto il direttivo e a quanti hanno contribuito alla riuscita di “Eventi d’Autunno” sono state spese dal presidente della “Pino Rosa”, Valerio Rosa, che ha ringraziato la Regione Siciliana, e il Comune per il supporto logistico.

Era presente l’Amministrazione Comunale rappresentata dal vice-sindaco Tonino Cafisi, e dall’assessore Lorenzo Ricca.

Il vice-sindaco Tonino Cafisi ha portato il saluto del Primo Cittadino Leontini ringraziando i componenti delle Bande che hanno allietato la domenica pre-natalizia, complimentandosi con gli organizzatori e con tutti i musicisti.

L’assesore Lorenzo Ricca: “Organizzare tanti eventi è possibile solo grazie alla sinergia pubblico-privato, alla collaborazione con le associazioni del territorio, la Pro Loco, la Promo Eventi e il supporto di tanti commercianti, tutti insieme uniti per rendere più bello e magico il Natale a Ispica.”

A  conclusione il Conviviale Bandistico.

Questi gli appuntamenti di Eventi d’Autunno:

Il Concerto Gomalan Brass e Orchestra di Fiati Santa Cecilia, presso la Chiesa della SS Annunziata, aveva aperto il cartellone “Eventi d’Autunno”, lo scorso 22 novembre. Poi a seguire:

29 novembre: Young Day

1 dicembre: Premio delle Eccellenze

20 dicembre: Giochi Antichi.

Tutte le iniziative hanno avuto una ampia partecipazione di pubblico.