
Il Sindaco di Ragusa, la farà pagare cara, a chi non “differenzia” in maniera corretta
- 25 Febbraio 2012 - 13:20
- 1
Multe salate per chi non rispetta le regole della raccolta differenziata a Ragusa. Sino a tre mila euro di sanzione per chi infatti non osserva le modalità del conferimento dei rifiuti .
E’ stato il sindaco Nello Dipasquale ad emanare un´ordinanza dove sono previste le pesanti multe, che la Polizia Municipale dovrà applicare ai trasgressori, che potranno essere “segnalati” anche dalla ditta che gestisce la raccolta della differenziate a Ragusa.
Lo scopo che il primo cittadino intende raggiungere è quello di: combattere l´inquinamento ambientale e ridurre i rifiuti conferiti in discarica, potenziando per l´appunto la differenziata.
Le sanzioni vanno da 25 a 500 euro per chi non rispetta le giornate e le modalità previste dalle tabelle per la differenziata, secondo le varie frazioni merceologiche; stessa sanzione per chi contravviene alle norme, specie sugli orari, inerenti al conferimento dell´indifferenziata. E ancora multe da 300 a 3000 euro, per chi abbandona inerti, scarti di potature e beni durevoli, il cui ritiro va invece concordato con la ditta «Busso», in subordine al conferimento presso i centri comunali di raccolta.
Anna Marisa Savà
Gent.mo Signor Sindaco,
mi congratulo con Lei in merito all’ordinanza emanata.Una città è bella soprattutto se è pulita e ogni cittadino deve senz’altro contribuire a mantenerla tale,A Ragusa vive la mia mamma novantenne, accudita da una badante super attenta e scrupolosa nel differenziare i vari rifiuti, ma purtroppo non è così per tutti|||| Da ormai 31 anni risiedo a Varese dove la differenziata è norma obbligatoria da un bel pò. Gravi sanzioni pecunarie sono inflitte a coloro che, per lassismo o negligenza,non osservano le modalità previste anche relativamente agli orari.Che brutta sensazione si avrebbe se si vedessero sacchi di rifiuti maldestramente messi fuori anzi tempo. I gatti randagi ne farebbero una scorpacciata, lasciando l’ingresso delle singole abitazioni disgustosamente sporco.
Grazie per voler mantenere la città dove ho vissuto nella mia giovinezza pulita,accogliente e rispettosa dell’ambiente.
Cordialmente
Anna Marisa Savà