“Un’emozione unica, indescrivibile e di rara bellezza. Dedico questo nuovo viaggio a tutte le persone che credono nell’amore e nella vita, ad ognuno di voi che abbracciate ogni mio respiro, alla mia famiglia, a Caterina Caselli, Filippo Sugar, Franco Battiato, al mio staff che con tenacia e determinazione mi supporta quotidianamente da anni.

Il mio nuovo album si chiamerà “Eterno” e poterlo condividere con tutti voi aSanremo2018 sarà un regalo magnifico.

Grazie Claudio Baglioni per aver scommesso sulla mia musica”.

Così l’artista ibleo Giovanni Caccamo sulla sua pagina FB pochi minuti dopo aver appreso in diretta su RAIUNO di essere tra i BIG in gara.

“Eterno” è il titolo del brano che Giovanni presenterà al prossimo festival della Canzone Italiana. E’ la terza volta che il cantante modicano partecipa al famoso festival: nel 2015 ha vinto nelle nuove proposte con “Ritornerò da te”, nel 2016 si è classificato al terzo posto con “Via da qui”, in coppia con la ragusana Deborah Iurato.




Ma ecco chi sono gli altri cantanti che saliranno sul palco del Teatro Ariston

  • ROBY FACCHINETTI e RICCARDO FOGLI – il segreto del tempo
  • NINA ZILLI – senza appartenere
  • THE KOLORS – frida
  • DIODATO e ROY PACI – adesso
  • MARIO BIONDI – rivederti
  • LUCA BARBAROSSA – passame er sale
  • LO STATO SOCIALE – una vita in vacanza
  • ANNALISA – il mondo prima di te
  • ENZO AVITABILE e PEPPE SERVILLO – il coraggio di ogni giorno
  • ORNELLA VANONI con BUNGARO e PACIFICO – imparare ad amarsi
  • RENZO RUBINO – custodire
  • NOEMI – non smettere mai di cercarmi
  • FABRIZIO MORO e ERMAL META – non mi avete fatto niente
  • LE VIBRAZIONI – così sbagliato
  • RON – almeno pensami
  • Max Gazzè –  La leggenda di Cristalda e Pizzomunno –
  • Decibel – Lettera dal duca
  • Red Canzian –  Ognuno ha il suo racconto
  •  Elio e le Storie Tese – Arrivederci

Il 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, dal 6 al 10 Febbraio 2018,  vedrà per la prima volta Claudio Baglioni nella doppia veste di presentatore e direttore artistico.

La regia è affidata a Duccio Forzano che torna all’Ariston dopo 4 anni.

I cantanti partecipanti sono divisi in due sezioni: Campioni, che quest’anno sarà composta da 20 artisti, e Nuove Proposte, composta da 8 artisti.

Come già accaduto negli anni precedenti, il vincitore della sezione Campioni ottiene il diritto di rappresentare l’Italia all’ Eurovision Song Contest 2018, salvo rinuncia.

I cambiamenti, rispetto ai festival targati Conti, è che per tutte le canzoni non ci saranno eliminazioni, quindi sia Campioni sia Nuove Proposte, non saranno eliminati ma giungeranno tutti alla propria finale che determinerà poi il vincitore di ciascuna categoria.

Inoltre, non ci sarà più la serata Cover ma nella serata del Venerdì i Campioni possono presentare il loro brano con un diverso arrangiamento e magari anche accompagnati da ospiti.