
Forza Italia Giovani: “Scicli riscopra una rinascita morale e politica. Il Sindaco sia più dialogante”
- 5 Settembre 2019 - 10:41
- 0
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Forza Italia Giovani, in linea con il proprio spirito moderato, ha atteso due giorni prima di esprimersi sul tanto discusso consiglio comunale delle “comunicazioni”. Un consiglio che ha sicuramente messo in luce elementi dapprima poco chiari e che, a seguito del rodeo di martedì, ha permesso ai cittadini di acquisire piena coscienza dei recenti avvenimenti politici, spesso non lineari, che hanno negativamente scosso la stabilità istituzionale locale. Scicli, purtroppo, non è nuova a drammatiche crisi politiche, basti ripercorrere gli ultimi travagliati 20 anni di vita politica cittadina. Ciò detto, sebbene poco amanti delle questioni politichesi, riteniamo opportuno esprimere con chiarezza la nostra posizione, la quale è sempre stata autonoma ed in linea con i valori liberali, popolari e riformisti di Forza Italia e del Presidente Silvio Berlusconi.
Siamo rimasti piacevolmente soddisfatti dai costanti riferimenti del Primo Cittadino all’importanza dell’impegno dei giovani in politica, senza distinzione partitica, ed anche alla necessità di mettere in atto un ricambio generazionale all’interno della classe dirigente cittadina. A tal proposito, ringraziamo il nostro ex Preside per il pubblico elogio effettuato nei confronti di noi giovani forzisti che stiamo tentando tale ricambio nell’area moderata sciclitana. Va detto che il ricambio generazionale non deve assolutamente essere confuso con la molto meno nobile e riottosa rottamazione renziana, che ben pochi vantaggi ha portato al miglioramento della qualità della classe politica nazionale. FI Giovani Scicli ha sempre posto come propria stella polare un tipo di opposizione, anche se extra-consiliare, basata sulla critica propositiva e concreta. Attaccare senza cognizione di causanon è un qualcosa che appartiene ad un solo membro di questo gruppo giovanile di libertà. Ebbene, al netto di ciò che affermano o pensano alcuni poco votati“geni”della politica locale, le nostre proposte sono state spesso riprese, anche con il copia e incolla, da altri partiti e, talvolta, accolte dall’Amministrazione, come i recenti interventi sulla messa in sicurezza della litoranea di Cava d’Aliga. Segno che evidentemente tali proposteerano e sono valide ed efficaci. Proposte che non si sono limitate a richieste di intitolazione, ma che hanno riguardato la gestione del comparto rifiuti, la condizione del trasporto scolastico e delle scuole, la vitalità culturale delle borgate, la tutela delle aree verdi, il potenziamento della sicurezza pubblica, la lotta al randagismo, la condizione degli impianti sportivi ed una visione del turismo, a partire dal recupero diChiafura, non limitata al solo Montalbano. Contestualmente, non possiamo non citare le costanti segnalazioni alla nostra pagina Facebook da parte dei cittadini, che ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri confronti. Recentemente, il nostro gruppo ha presentato anche un pacchetto sicurezza con ben 10 proposte, tutte concrete e fattibili, dal nome “#sciclisicura”. Questo è il tipo di opposizione concreta e propositiva che abbiamo sempre messo in campo e che continueremo a mettere in campo, in totale autonomia interna ed esterna.
Al Signor Sindaco, che in colpevole ritardo ha scoperto l’esistenza del dibattito in Consiglio Comunale, riconosciamo il merito di aver “svecchiato” una parte dell’arena politica cittadina, anche se a tale freschezza ideale ed anagrafica non è seguita una positiva attività amministrativa. Non vogliamo citare i disastri che caratterizzano molti settori pubblici della nostra Scicli poiché essi sono sotto gli occhi di tutti, ma non condividiamo del tutto la sua affermazione di una “città in crescita”, sia economica che culturale, poiché ciò non è obiettivamente aderente alla realtà delle cose, almeno non negli ultimi due anni. Contestualmente, non possiamo non segnalare un costante logoramento interno all’ex maggioranza, come dimostrano anche le pubbliche critiche di un consigliere della lista del Sindaco all’indirizzo dello stesso Primo Cittadino nel corso dell’ultima assise civica. Noi crediamo che la politica debba costruire e mai distruggere, sia all’interno dei partiti che in organi come il Consiglio o la Giunta, eppure per far ciò non basta effettuare cambi generazionali, che servono come il pane, ma occorre riscoprire una certa levatura morale e politica che la nostra città ha perso da diversi anni. Una rinascita che, trasversalmente, dovrebbe ridare lustro al dibattito in Consiglio e, soprattutto, conferire nuovamente centralità a Scicli ed alle borgate. Infatti, la nostra politica locale sembra aver smarrito ogni qualsivoglia capacità di fare squadra su battaglie di interesse generale che non conoscono colori politici. Come si può pretendere che questa Città ritrovi l’ardore e la speranza di un tempo se il fine ultimo della politica è la demonizzazione dell’avversario, giovane o adulto che sia?
Ecco, in conclusione, riteniamo opportuno un maggior coraggio da parte della politica sciclitana e, soprattutto, del Sindaco, il quale dovrebbe, a nostro giudizio, riscoprire ciò che lui stesso ha vigorosamente e validamente insegnato ai suoi alunni, ovvero la capacità di dialogo. Un dialogo che in questi anni è venuto meno con le forze politiche d’opposizione, anche extra-consiliari, e che dovrebbe essere avviato su questioni di interesse generale (politiche giovanili, sport, vitalità delle borgate, sicurezza ecc…), con l’esclusivo fine di rendere un pieno servizio a Scicli. Forza Italia Giovani, con fierezza e libertà d’animo, continuerà ad opporsi con responsabilità e proposte concrete a questa Amministrazione di Sinistra. Siamo e saremo in campo, pronti anche ad affrontare il sacro giudizio degli elettori.
Coordinamento Forza Italia Giovani Scicli