
- 14 ottobre 2020 - 7:01
- 0
False offerte di lavoro, la Polizia Postale lancia l’allerta: numerose segnalazioni veicolate dai canali Telegram | Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate e non date seguito
I truffatori conoscono i bisogni dei cittadini e tentano di approfittarne sempre. E tra questi, c’è senz’altro, la necessità di reperire un lavoro.
“Lo ripetiamo da anni noi dello Sportello dei Diritti, in prima linea nella lotta al crimine telematico, e sempre attenti alle allerte lanciate dalla Polizia Postale, come l’ultima apparsa sulla pagina Facebook Commissariato di PS Online – Italia che ha segnalato, con un post che riportiamo integralmente, il pericolo di aderire a proposte di occupazione che si rilevano delle vere e proprie truffe”, afferma Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”.
Giungono infatti numerose segnalazioni di false offerte di lavoro veicolate tramite canali TELEGRAM che, utilizzando logo e intestazione di Agenzie che offrono servizi di somministrazione del lavoro traggono in inganno ignari candidati.
A coloro che aderiscono alla proposta lavorativa viene inviata una bozza di
Continua a leggere NoveTv
la nostra Lettura diventa Premium
Sostienici o Accedi per sbloccare il contenuto!