
Da quasi un mese a scuola senza Insegnanti
- 7 Ottobre 2014 - 8:41
- 0
Due più due potrebbe fare anche cinque se si continua di questo passo nella gestione della scuola pubblica in Italia.
Da quasi un mese è partito l’anno scolastico anche per gli studenti iblei, ma molti di loro si ritrovano ancora senza insegnanti.
Si, avete capito bene, vanno a scuola ma non hanno l’insegnante di Latino o di Greco, di Italiano o di Matematica, di Tecnologia delle costruzioni o di Topografia … . Il motivo? Ritardi legati alle convocazioni da parte del provveditorato agli studi. Di norma le nomine andrebbero fatte a fine Agosto. Due mesi di ritardo quindi.
“Non siamo in ferie – ci dicono stamattina dagli Uffici di Ragusa -, stiamo lavorando. Abbiamo reso noto i motivi del ritardo sul nostro sito internet. Le scuole sino a quando non operiamo noi possono benissimo nominare sino agli aventi diritto i docenti per coprire questi posti ancora vuoti. Da domani, 8 Ottobre, iniziamo secondo un calendario già reso noto sul nostro sito, a conferire gli incarichi. Se ad oggi mancano ancora docenti è perchè la scuola non ha visto l’esigenza di nominare in maniera provvisoria l’insegnate“.
In tutte le scuole ragusane quindi mancano ancora decine di insegnanti. Abbiamo sentito qualche Dirigente Scolastico, tutti si dicono delusi: notevoli ritardi infatti nella programmazione delle scuole, caos nella gestione degli orari delle lezioni, ecc.. Intanto, alcuni di loro provano a usare le risorse interne del personale per coprire i buchi, evitando così di nominare docenti (rischiando successivi ricorsi) che poi dovranno essere sostituiti nel giro di pochi giorni. Altri stanno evitando di introdurre immediatamente il tempo pieno. Insomma, un operare di buon senso che però sta creando qualche disagio agli studenti che si ritroveranno in cattedra insegnanti “costretti” poi a correre con le lezioni per poter svolgere il programma previsto.