
Pozzallo – “Confronto” ha chiesto al presidente Musumeci l’intervento della Regione per la gestione del Porto
- 9 Febbraio 2020 - 7:24
- 0
Una delegazione di Confronto, guidata da Enzo Cavallo, Pietro Di Raimondo e Orazio Frasca, ha incontrato in occasione della inaugurazione della stazione passeggeri, venerdì pomeriggio, il Presidente della Regione on Nello Musumeci per la consegna del documento approvato nei giorni scorsi dal consiglio direttivo dell’associazione ed avente per oggetto la gestione del Porto di Pozzallo.
“L’associazione Confronto – viene scritto nel documento – sostiene da tempo la necessità di affidare il Porto di Pozzallo ad una Autorità di gestione di nomina regionale. Per colmare la grave vacatio, che nel corso degli anni ha creato non poche criticità, viene ritenuto necessario procedere alla nomina di una figura professionale, competente in materia, che, nelle more della formazione di un regolare organismo di gestione, possa occuparsi, da subito, della conduzione dell’importante scalo marittimo, fra l’altro dotato ora di una funzionale stazione passeggeri. Il tutto nel contesto di una mirata azione di crescita e sviluppo del territorio, della provincia e dell’intero versante del Sud-Est dell’Isola”.
E a supporto del documento presentato al Presidente della Regione vengono riportati alcuni dei motivi che giustificano la richiesta di istituzione di un regolare organismo di gestione, reiterata dall’associazione, nel documento si legge: “dalla Gestione della Stazione passeggeri alla regolamentazione ed al controllo delle concessioni nelle aree portuali; dalla gestione della tassa di imbarco (in atto incassata dalla Virtu Ferries), alla programmazione, alla promozione, ed al consolidamento di relazioni con le realtà portuali di Catania, Siracusa e Malta per l’incremento delle attività commerciali e turistiche; dal confronto con il Comune di Pozzallo e con l’ex Provincia Regionale di Ragusa per il completamento del progetto di potenziamento e messa in sicurezza del porto, alla definizione, come più volte sollecitato dalle Compagnie di navigazione Msc e Costa, di accordi per un possibile progetto di turismo da crociera.”
La delegazione ha, per questo, chiesto uno specifico incontro col Presidente e col Governo della Regione ed ha, fra l’altro, annunciato l’intentimento dell’associazione Confronto teso al pieno coinvolgimento dei parlamentari e di tutta la classe dirigente dell’area iblea.