Una lunga attesa per la prima fumata, ieri 7 maggio data di inizio del Conclave, iniziata dopo l’Extra Omnes, la formula latina con la quale si chiudono le porte della Cappella Sistina.

All’interno i 133 cardinali hanno ascoltato la meditazione di padre Raniero Cantalamessa, predicatore emerito della Casa Pontificia, per poi iniziare la preparazione e distribuzione delle schede da parte dei cerimonieri richiamati intanto nella Cappella insieme con il segretario del Collegio dei cardinali, l’arcivescovo Ilson de Jesus Montanari e con il Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli. A seguire l’estrazione a sorte di tre scrutatori, tre infirmari – i delegati a raccogliere i voti degli infermi – e tre revisori, poi il voto.

Alle ore 21.00  è arrivata la fumata nera.  La piazza ha accolto la novità con un boato. Pertanto i cardinali votanti non hanno scelto il 267.mo Pontefice della storia della Chiesa.

Oggi altre 4 votazione, due di mattina e due di pomeriggio.

I cardinali elettori si sono ritrovati  nel Palazzo Apostolico, per celebrare Messa e Lodi nella Cappella Paolina. Poi si sono ritirati in Sistina per recitare l’Ora media e procedere alle votazioni.

Il pranzo è previsto intorno alle 12.30 a Santa Marta, alle 15.45 la partenza verso il Palazzo apostolico, quindi alle 16.30 il ritiro in Sistina con altre due votazioni e al termine (intorno alle 19.30) la celebrazione dei Vespri. Due sono le fumate previste: una a fine mattinata, una la sera, ovvero al termine di entrambe le votazioni del mattino e del pomeriggio. Se avviene l’elezione alla prima o alla terza votazione la fumata, ovviamente, sarà anticipata.

AGGIORNAMENTO ORE 10:16

In attesa della fumata. La diretta video

AGGIORNAMENTO ORE 11:34

Seconda votazione (la prima di oggi) andata a vuoto. Si attende la fumata prevista tra le ore 12 e le 12:30. L’attesa si sposta dunque a fine mattinata. Come ieri a stazionare sul tetto, di vedetta al comignolo, si alternano i gabbiani che popolano normalmente la zona del Vaticano.

“Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca. Sono particolarmente lieto di essere qui all’inizio del Conclave perché lo Spirito Santo abbia a soffiare forte e sia così eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e il mondo di oggi”. Lo ha detto il cardinale decano Giovanni Battista Re a Pompei sottolineando che il nuovo Papa “prima di tutto dovrà cercare di rafforzare la fede in Dio in questo nostro mondo caratterizzato dal progresso tecnologico ma sotto l’aspetto spirituale abbiamo notato un po’ un ‘dimenticare Dio’.” Quindi “c’è un bisogno di un risveglio”.

AGGIORNAMENTO ORE 11:53

Alle ore 11:50 è arrivata la fumata nera.

AGGIORNAMENTO ore 12

E’ arrivata in anticipo la fumata al termine della votazioni di questa seconda giornata di Conclave. Come potete seguire nel video in diretta, qui sopra, ha appena smesso di fumare il comignolo.

I Cardinali torneranno a riunirsi nel pomeriggio per altre due votazioni.

AGGIORNAMENTO ORE 14:50

Gli occhi del mondo sono rivolti verso un unico punto nel cuore di Roma. Oltre a quelli dei quindicimila stretti in Piazza San Pietro in trepidante attesa, anche gli obiettivi delle fotocamere, simili a telescopi terrestri, sono puntati sul comignolo della Cappella Sistina. Si spera in una fumata bianca. Ma alle 11.51 l’annuncio è subito chiaro: tra gli affreschi di Michelangelo e le ombre del Conclave, i cardinali non hanno ancora  eletto il nuovo Pontefice, nonostante i due scrutini di stamattina, 8 maggio, il secondo e il terzo, una carezza di fumo nero si è alzata lenta, come un respiro trattenuto troppo a lungo.

Come ieri sera alle 21:01, quando per la prima volta la fumata era stata nera, deludendo le aspettative dei  quarantacinquemila presenti, in un’atmosfera tesa di emozione mista a stanchezza. Un clima di raccoglimento e calore umano, che trasformava la folla in una comunità ai piedi della cupola della basilica Vaticana illuminata, oro e porpora, nel crepuscolo.

AGGIORNAMENTO ORE 17:10

Occhi puntati sul comignolo della Cappella Sistina, potrebbe arrivare una fumata bianca a breve, nel caso di elezione del Papa in questa prima votazione di questo pomeriggio. In caso contrario bisognerà attendere sino alle ore 19 circa per vedere la fumata, che darà il risultato della quinta votazione (la quarta di oggi).

Qui di seguito la diretta video:

AGGIORNAMENT ORE 18:09

E’ ARRIVATA LA FUMATA BIANCA, HABEMUS PAPAM