
Con “Poker Generation” Scicli è al cinema
- 12 Aprile 2012 - 22:44
- 0
E’ uscito nei cinema in Italia “Poker Generation”, film girato in gran parte a Scicli.
“Poker Generation” è la prima opera cinematografica italiana sul mondo del Poker.
Nel cast molti volti noti del piccolo schermo: Lina Sastri, Andrea Montovoli, Piero Cardano, Melita Toniolo, Martina Pinto, Stefano Chiodaroli, Francesco Pannofino e Francesca Fioretti impegnata in una provocante lap dance.
Proprio in queste ore è scoppiata la polemica per il mancato divieto a 18 anni a causa della tematica del gioco d’azzardo.
Il presidente dell’associazione di consumatori “Primo consumo”, Marco Polizzi ha infatti dichiarato: “Pensiamo di scrivere al ministero dei Beni culturali per chiedere il divieto ai minori di 18 anni, come è vietato il gioco d’azzardo. Il film mostra solo vincenti, mancano i vinti. Può essere fuorviante, soprattutto per i minori, i più a rischio con il gioco online e d’azzardo, che è in continuo aumento”.
La pellicola, che è costata circa 2 milioni di euro, ha comunque già passato il vaglio della commissione censura ed è per tutti. Per Fabrizio Crimi, coproduttore del film e presidente della Gaming Vc Corporation, specializzata proprio nel gioco online, non si vuole glorificare il gioco d’azzardo: “Noi parliamo specificamente del Texas hold’em, quindi il poker sportivo, che ha molto poco a che fare con il gioco d’azzardo classico, perché richiede grandi capacità e disciplina. Ha una community non malata ma viva e positiva, con persone di tutte le età, dai principi ai contadini”.
Il film narra la storia avventurosa di due fratelli, Tony (Andrea Montovoli) e Filo (Piero Cardano). I due provengono da una famiglia che abita in Sicilia (a Scicli), che per pagare le cure mediche alla sorella Maria (Mariagrazia Tropeano), gravemente malata, entreranno nell’universo del poker.
(Nel video in alto Francesco Pannofino, che nel film interpreta il ruolo del papà, intervistato proprio a Scicli, in via F.M. Penna)