Il sindaco Maria Rita Schembari ha ricevuto in Municipio due scolaresche dell’Istituto Comprensivo “Gesualdo Bufalino”, plesso Comiso Centrale, in visita nell’ambito di un percorso didattico avviato nell’attuale anno scolastico. Si tratta delle III classi A e B guidate dagli insegnanti Rita Salerno, Eloisa Parrino, Marco Dominante e Giusy Taranto.

Il sindaco Schembari ha ricevuto i piccoli graditi ospiti nell’Aula consiliare e spiegato sinteticamente come si articola l’attività amministrativa. In ricordo dell’incontro, ha donato loro una simbolica fascia tricolore in qualità di “supercittadini”.

“È stato un vero piacere accogliere questi piccoli studenti della scuola De Amicis – ha dichiarato il primo cittadino -. Ragazzi preparati, vivaci, curiosi, critici, un vero piacere rapportarsi con loro, vuol dire che il lavoro fatto dalle insegnanti e, alle loro spalle, dalle famiglie è eccellente”.




“Il percorso didattico sviluppato dal titolo ‘La persona nella scuola costituzionale uomini si nasce, cittadini si diventa’ – ha spiegato l’insegnate Salerno – ha avuto come obiettivo la promozione della consapevolezza del ruolo del cittadino, non soltanto una condizione anagrafica, bensì il cuore dell’educazione alla cittadinanza. Abbiamo lavorato sull’importanza del rispetto delle regole per essere liberi, sul riconoscimento dell’altro come compagno con cui condividere diritti e doveri e sul dialogo costruttivo. La visita guidata al Comune ha permesso agli alunni di conoscere l’istituzione locale e di essere consapevoli di vivere in una società fondata su valori condivisi. Gli alunni si sono mostrati soddisfatti e interessati alle spiegazioni del sindaco e a quelle del personale degli uffici anagrafe e stato civile. Emozionatissimi, invece, sono stati quando hanno ricevuto la simbolica fascia tricolore, insigniti di supercittadino”.