cittadini parte civileRecependo l’invito di molte persone, ho promosso un sito,

www.cittadinipartecivile.it,

per dare spazio ai temi che sono fondamentali valori di civiltà come la dignità di tutti gli individui, l’uguaglianza, la libertà che non è tale se non lo è anche dal bisogno delle esigenze materiali proprie di un’esistenza dignitosa, la giustizia come sistema, non formale, ma sostanziale ed effettivo di garanzie, il rispetto dei diritti di tutti a cominciare da quelli dei più deboli, l’adempimento dei doveri soprattutto da parte di chi riveste responsabilità pubbliche, la salvaguardia dei beni comuni e dell’interesse generale della comunità.

“Cittadinipartecivile” non è un organo d’informazione perché non ha la pretesa di informare in modo esauriente sui principali accadimenti quotidiani, ma – anche segnalando quotidianamente alcuni fatti – uno spazio di dialogo, di riflessione, di confronto, di elaborazione. 

Chiunque ne condivida i principi che lo ispiranopotrà offrire un contributo d’opinione, avanzando idee e proposte; potrà anche segnalare fatti la cui divulgazione sia utile ad alimentare i valori di Cittadinipartecivile; potrà interpellarci perchiedere un intervento utile a ripristinare un diritto negato, a rimuovere un abuso o un sopruso, ad esercitare un’azione, individuale o collettiva, a tutela dei legittimi interessi, materialo o morali, funzionali a tali valori.

“Cittadinipartecivile” aspira a diventare una grande comunità, per dare più forza ai principi che rappresentano il comune sentire di tutti coloro che vorranno attivamente farne parte.

Ringrazio fin d’ora chiunque seguirà quotidianamente www.cittadinipartecivile.it, chi contribuirà ad ampliarne la diffusione suggerendone la lettura alla propria cerchia di contatti, chi darà il proprio contributo con idee, proposte, segnalazioni, denunce.

Angelo Di Natale