chiara-civello-sanremo-2012Chiara Civello, tra le migliori jazz women del momento, torna a Modica come ultima tappa del  tour siciliano,domani, martedì 20 Gennaio alle ore 21. Dopo il concerto di Catania  si è spostata a Palazzolo, poi a Marsala,  quindi a Palermo e poi chiuderà il tour siciliano a Modica.

Nella cornice dello storico teatro “Garibaldi” la voce, anche modicana, della stella della musica jazz ci farà sognare  con i pezzi dell’ultimo album, quello che lei ha definito <<l’album dei suoi sogni>>.

“Quello di martedì sarà un concerto particolare, afferma Chiara Civello, perché c’è il mio mondo musicale come autrice e come interprete che poi sono le parti essenziali della mia nuova produzione”.

Il sesto disco, pubblicato dalla Sony, è stato registrato tra Bari, New York e Rio de Janeiro.

La copertina dell’album è un omaggio all’attrice Florinda Bolkan, protagonista del film “Metti una sera a cena”.

L’album, composto da 17 tracce, cover di famosi brani italiani interpretati da artisti quali Mina, Rita Pavone, Lucio Battisti, Gino Paoli e Paolo Conte, che vanno dagli anni ’60 del secolo scorso ai nostri giorni, mescolano il jazz al norther soul, il latin jazz al blues eyed soul. Gilberto Gil, durante la registrazione di << Io che non vivo senza te>> si è commosso, mettendosi a piangere sul ritornello.

Una delle women jazz più forti del momento si esibirà sul palcoscenico accanto ad Alfonso Deidda,  giovane talento musicale che si alternerà usando diversi strumenti in un girotondo di note e toni.

Il 15 maggio 2014, l’album è entrato nella classifica Top of the Music Fimi/GFK, posizionandosi al sedicesimo posto tra gli album più venduti della settimana. La settimana seguente, l’album perde nove posizioni, scivolando al venticinquesimo posto tra.

L’evento concerto è stato organizzato dal Centro studi della Contea di Modica nell’ambito delle iniziative culturali della stagione. All’incontro con la stampa erano presenti il presidente del Centro studi della Contea di Modica, prof.ssa Eugenia Carvaruso e l’assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo che ha dichiarato: “Abbiamo sostenuto questa iniziativa per due ordini di motivi. Il primo è che Chiara Civello è fortemente legata al nostro territorio da un forte sentimento di affetto e poi si tratta di uno dei più interessanti talenti della musica mondiale che non poteva non avere la nostra collaborazione”.

Viviana Sammito