di Matteo Iacono

FINISCE 1-1 TRA RAGUSA E SANT’AGATA, A EJJAKI RISPONDE BOVA

All’Aldo Campo esordio amaro per il Ragusa che alla prima di campionato non va oltre il pareggio contro il Città di Sant’Agata, che nella ripresa riesce a recuperare il gol subito ad inizio partita. Gli azzurri di Erra approcciano bene alla gara e al 6’ il Ragusa passa subito in vantaggio: punizione battuta bene e palla che sbatte sul palo e termina sui piedi di Ejjaki che da due passi appoggia in rete. Al 20’ Ejjaki anticipa Nunziante e dalla sinistra mette dentro un cross, su cui arriva Parisi che di testa però non trova lo specchio. Al 24’ Danti aggancia un lancio lungo e da ottima posizione calcia al volo trovando la risposta di Tchokokam. Il Sant’Agata si fa vedere al 28’ su un calcio d’angolo battuto da Catalano, che trova la testa di Kouamè con il pallone che però finisce largo. Al 30’ dopo una serie di rimpalli in area, la sfera arriva sui piedi di Ejjaki che da dentro all’area piccola, spara alto. Al 35’ Catalano dal limite calcia di sinistro scheggiando la traversa. Al 36’ il Ragusa ha l’occasione per raddoppiare, ma prima Ejjaki si fa ipnotizzare da Tchokokam e sulla ribattuta Danti non trova lo specchio a porta spalancata. Al 46’ ancora su corner Manfrellotti allunga per Niang che da ottima posizione manca l’appuntamento con il pallone. Si va così al riposo con gli azzurri di casa avanti di misura. Nella ripresa gli ospiti entrano più decisi e al 57’ trovano il pareggio: Manfrellotti difende un ottimo pallone sulla trequarti e serve Bova che entra in area e calcia con il sinistro bucando Grasso regalando il pareggio ai suoi. Al 62’ cross lungo di Catalano che trova Manfrellotti che di testa però non centra la porta. Al 72’ Catalano su punizione dalla fascia, cerca direttamente la porta ma Valenti respinge e sulla ribattuta Kouamè e Manfrellotti in mischia non trovano il tap-in vincente. Al 75’ Danti dal limite cerca la porta ma il pallone finisce largo. Al 80’ ancora Danti di testa da centro area non trova la porta. Dopo 5′ di recupero, il Signor Vazzano di Catania manda tutti sotto le docce con un pareggio che sta stretto al Ragusa per le occasioni sprecate nel primo tempo, ma che il Città di S. Agata ha tutto sommato meritato. Sul risultato e l’intensità dell’incontro hanno sicuramente influito il forte caldo, la stanchezza e la condizione fisica non ancora al meglio delle due squadre che non si sono mai scoperte troppo per paura di concedere occasioni all’avversario.

Tabellino

RAGUSA – CITTÀ DI SANT’AGATA 1-1

MARCATORI: pt 6′ Ejjaki (RG) st 14′ Bova (S.A.)

RAGUSA: Grasso, Ejjaki, Iotti, Bonilla (27′ pt Ahmetaj, 40′ pt Picchi), Garufi, Danti, Parisi (36′ st Musumeci), Vitelli (24′ st Crisci), Benassi, Sottil (30′ st Barrotta), Memeo. All. Alessandro Erra.

CITTÀ DI SANT’AGATA: Tchokokam, Flammia, D’Amore, Nunziante, Capomaggio, Brugaletta, Bova, Kouame, Manfrellotti, Catalano, Niang. All. Ezio Raciti.

ARBITRO: T. Vazzano (Catania)

ASSISTENTI: D. Testaì (Catania), A. Reitano (Acireale)

STADIO: Aldo Campo, Ragusa

 

LO SCICLI CR BATTE IL NISCEMI FC MA NON BASTA, È FUORI DALLA COPPA ITALIA

Finisce 1-0 per lo Scicli CR la sfida di ritorno di Coppa Italia Promozione contro il Niscemi FC. È stata una rete di Drago al 25′ del primo tempo a regalare la prima gioia stagionale a mister Peppe Rosa e ai tifosi, rimasti fuori dallo “Ciccio Scapellato” a causa del match giocato a porte chiuse per dei lavori che il Comune deve effettuare al suo interno. Una vittoria che tuttavia serve solo a risollevare il morale per i cremisi dopo il 7-0 subito all’andata contro il Niscemi di mister Fabio Comandatore che quindi supera il turno in attesa di scoprire il suo prossimo avversario. La gara è stata fortemente condizionata dal caldo intenso che non ha concesso a entrambe le formazioni di esprimersi al meglio e che ha costretto entrambi i mister a fare tanto ricambio di uomini in campo, che nel frattempo ne hanno usufruito per provare nuovi schemi e mettere minuti sulle gambe anche a chi ha visto meno il terreno di gioco in vista dell’inizio del campionato il prossimo fine settimana.




La nuova dirigenza Cremisi ha creato un buon organico, composto da gente competente e da giovani molto promettenti e la dimostrazione arriva proprio dal gol partita di ieri, segnato dal classe 2000 Drago, rientrato nella sua Scicli dopo una breve parentesi la scorsa stagione al Frigintini, su assist del giovane pozzallese Incatasciato. Appuntamento dunque a domenica prossima quando lo Scicli CR sarà impegnato in trasferta sul difficile campo della Vigor Gela.

Tabellino

SCICLI CR – NISCEMI FC 1-0

MARCATORI: pt 25′ Drago (S)

SCICLI CR:Trovato; Incatasciato, Migliorino, Brullo, Dongola, Rosa, Ochi, Cazze, Drago, La China Gi., Spitale

A disposizione: Petrolo, Voi, Migliorisi, Rimmaudo, La China Ga., Bangoura,

Cappello, Carpinteri

All. Rosa

NISCEMI FC: Pizzardi; Tomaselli, Marino, Floridia, Alma, Runza, Parisi C., Tomaino,

Napolitano, Zocco, Pariti T.

A disposizione: Dibba; Wally, Donnina, Diaw, Balba, Ferrera, Garufi, Amaya,

Bojang

All. Comandatore

ARBITRO: L. Motta (Siracusa)

ASSISTENTI: G. Campa (Siracusa), F. Saraceno (Siracusa)

STADIO: Ciccio Scapellato, Scicli

 

FINISCE A RETI BIANCHE IL RITORNO DI COPPA TRA MAZZARRONE E VITTORIA

Al Comunale di Mazzarrone finisce 0-0 il match di ritorno dei sedicesimi di Coppa Italia Eccellenza tra il Mazzarrone Calcioe il Vittoria FC. Risultato che sorride agli ospiti biancorossi che in virtù del 4-0 maturato nella gara di andata una settimana fa al “Cosimo” accedono agli ottavi della competizione. Trattandosi di un incontro di pura formalità sia mister Rufini per il Vittoria che mister Costanzo per la squadra locale hanno provato schemi e soluzioni e cercato di dare minutaggio ai giocatori che in questo inizio di stagione hanno giocato meno, nel Vittoria è rimasto in panchina il centrocampista Lo Nigro che ha avuto qualche acciacco durante la settimana che lo ha costretto al riposo. La gara giocata sotto un caldo afoso è stata insomma una sorta di prova generale in vista dell’inizio del torneo di Eccellenza previsto per il 15 settembre, quando il Vittoria sarà impegnato in casa, allo stadio Gianni Cosimo contro i messinesi della Nebros, mentre il Mazzarrone se la vedrà ancora fra le mura amiche del “Comunale” contro lo Sport Club Palazzolo.

Tabellino

MAZZARRONE CALCIO – VITTORIA FC 0-0

ARBITRO: G. Fragalà (Acireale)

ASSISTENTI: F. Conti (Enna), A. Barry (Catania)

STADIO: Comunale, Mazzarrone