
Aperta al pubblico la Casa delle Donne di Scicli
- 21 Dicembre 2021 - 7:41
- 0
Sabato 18 dicembre ha finalmente aperto le porte al pubblico la Casa delle Donne di Scicli, in via Malpighi 1.
La Casa si trova in un immobile del Comune di Scicli, conosciuto come l’ex ufficio di collocamento, da tanti anni chiuso, rimesso in attività grazie al “Regolamento comunale per la gestione dei Beni comuni”, la stipula, nel 2018, del “Patto di collaborazione” tra l’amministrazione e l’Associazione Casa delle Donne di Scicli, e l’assegnazione del Bene, formalizzata nel luglio 2020. A causa delle restrizioni dovute al Covid-19 l’inaugurazione è stata più volte rimandata, ma le attività non si sono mai fermate.
Da diversi mesi infatti è tornato operativo il Punto Ascolto Donna proprio in via Malpighi 1, previo appuntamento telefonico. Il Punto Ascolto Donna, attivo da aprile 2019, fornisce un supporto a tutte le donne ed in particolare alle vittime di violenza, con uno staff formato e qualificato.
Inoltre è stato stipulato un protocollo di intesa con il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), che utilizza i locali della Casa. È ripartito il corso di cucito ed un laboratorio creativo.
L’inaugurazione è stata l’occasione per presentare al pubblico gli spazi e festeggiare questo nuovo traguardo. Hanno partecipato all’evento l’Assessora Simona Pitino, che ha portato i saluti del Sindaco, e la Presidente del Consiglio Comunale. Nel corso della serata è stata nominata Socia Onoraria Annalisa Monteforte, imprenditrice e sostenitrice della Casa delle Donne.
È stata mostrata al pubblico la stanza del Riuso Solidale: un luogo nel quale si raccolgono e donano abiti, piccoli oggetti di uso comune, giocattoli e quanto necessario a donne e bambini.
È stata inoltre allestita la mostra dei lavori realizzati nel corso della prima edizione del corso di cucito, che sarà visitabile anche durante le feste natalizie.
Tante le iniziative in corso ed in programma per il 2022, come l’area dedicata al bookcrossing, lo scambio gratuito di libri, ed i laboratori di lettura e scrittura creativa, condotti da Lisa Pitrolo, che partiranno a gennaio.