Trasporto sanitario d’urgenza è stato effettuato ieri, con un aereo C-130 dell’Aeronautica Militare, dall’aeroporto militare del 41° Stormo di Sigonella a quello civile di Firenze-Peretola, a favore di un bambino Ragusano di soli 3 mesi.

Il volo sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Ragusa e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi essere disposto e coordinato dalla sala Situazioni di Vertice del Comando della prima Regione Aerea.

Per il piccolo era fondamentale raggiungere tempestivamente l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per poter ricevere cure specifiche. Il C-130 dell’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto d’urgenza. Il velivolo è decollato dall’aeroporto militare del 41esimo Stormo di Sigonella per atterrare all’Aeroporto di Firenze-Peretola.

Il C-130, partito da Pisa intorno alle ore 12:00 e atterrato sull’aeroporto siciliano intorno alle 13:30, ha imbarcato il piccolo paziente, giunto in aeroporto in ambulanza e assistito in volo da un medico-pediatra, un infermiere e dalla sua mamma.

A Firenze, una nuova ambulanza ha caricato il bimbo e gli altri passeggeri, conducendoli nell’ospedale toscano. Il C-130 invece ha fatto rientro a Pisa, presso la 46esima Brigata Aerea, dove l’aereo è di stanza.

La scorsa domenica un altro volo-emergenza era stato effettuato dallo stesso aereo sulla tratta Bari-Roma per salvare un neonato.