
- 3 luglio 2020 - 8:07
- 0
Scicli – Chiazze in mare e depuratori: Legambiente chiede risposte

“Siamo alle solite. È iniziata una nuova stagione estiva e si moltiplicano le segnalazioni che riguardano chiazze che si spostano in mare trasportate dalla corrente. Anche se in pochi casi potrebbe trattarsi della putrefazione di alghe spiaggiate nelle calette più riparate dalla corrente, ci sono invece tutti gli elementi per addebitare la gran parte di questi problemi cronici al funzionamento inefficiente del sistema di depurazione, noti ormai a tutti”. È questo il commento di Alessia Gambuzza, presidente del circolo Legambiente Kiafura di Scicli sulle notizie emerse sulla stampa locale a proposito di schiume e chiazze comparse in mare nelle ultime settimane.
A Scicli ci sono due depuratori e su ambedue il Comune, cioè i cittadini, paga multe per il cattivo funzionamento, certificato dalle analisi periodiche.
Il depuratore cittadino di contrada Lodderi è obsoleto e inefficiente, tanto che invece di ammodernarlo ne è stato costruito un altro, quello di Piano Conti. Le acque in uscita sono consegnate al consorzio di bonifica per un uso che dovrebbe essere irriguo, ma quando gli agricoltori non prelevano le acque mal depurate queste vengono sversate
Continua a leggere NoveTv
la nostra Lettura diventa Premium
Sostienici o Accedi per sbloccare il contenuto!