
- 29 gennaio 2020 - 8:44
- 0
Fenimprese Ragusa: crescono gli associati e i servizi per le PMI
Anche il presidente di Fenimprese Ragusa, Ignazio Drago (a sinistra nella foto con il presidente di Fenimprese Torino Riccardo Arrabito), presente all’appuntamento di formazione dirigenziale che si è tenuto nei giorni scorsi a Modena.
L’incontro, organizzato dall’Associazione datoriale senza fini di lucro, nata dall’incontro di giovani Imprenditori e Dirigenti Associativi, ha rappresentato un’occasione di formazione e confronto sulle novità che riguardano il mondo delle piccole e medie imprese e sui nuovi servizi offerti da Fanimprese.
Tra questi, ad esempio, Fentech, ovvero i servizi digitali per gli associati o, ancora, Fenwork, l’assistenza contrattuale, la consulenza legale, tributaria ecc. Fenimprese sta puntando molto sulla formazione dei propri associati e, in quest’ottica, molto importante è la convenzione stipulata con Ecampus e spiegata, nel corso della formazione dirigenziale, dal legale rappresentante della nota Università telematica.
Una importante novità, poi, riguarda la presenza di Fenimprese al CIU e la volontà di entrare gradualmente grazie a numeri crescenti (incremento annuo del 35%) nei principali tavoli di trattativa istituzionale. Molta attenzione sarà rivolta alla Sicilia con l’incremento dei servizi formativi attraverso l’apertura di centri accreditati di notevole portata.
“Fenimprese – commenta il presidente di Ragusa Ignazio Drago- si afferma sempre di più e soprattutto, si consolida in Sicilia dove oggi inizia a rappresentare, anche con i numeri, un punto di riferimento importante per le PMI. Anche la sede della provincia di Ragusa, ovviamente, è uniformata alla linea nazionale ed oggi è in grado di fornire alle imprese tutta l’assistenza di cui hanno bisogno, partendo proprio dalla formazione che per noi è un elemento fondamentale perché si crei quella “cultura d’impresa” in grado di far crescere e consolidare nel tempo le nostre aziende”.