Quotidiano on line
della provincia di Ragusa
Giorno: 4 aprile 2017
- 4 aprile 2017 - 21:29
- 0
Un giovane biologo, originario di Ispica ma residente a Modica, di 32 anni, Leonardo Solarino ha perso la vita poco dopo le 13 di oggi sul viadotto Nino Avola di Modica. Era figlio unico di un noto cardiologo dell’ospedale “Maggiore” di Modica. I genitori stanno tornando in Sicilia da un viaggio a Sirmione e hanno appreso della notizia dell’incidente nella tarda serata. Il corpo di Leonardo è stato trasportato nell’obitorio dell’ospedale modicano e il pm di turno, Monica Monego, ha già dato il nulla osta per la restituzione della salma...
Leggi- 4 aprile 2017 - 13:21
- 0
Incidente stradale mortale intorno a mezzogiorno di oggi a Modica alta, nei pressi del Viadotto Gurrieri (foto novetv). A perdere la vita un uomo di 32 anni, un biologo (sono state fornite le generalità), L.S.. L'auto guidata dall'umo, una Toyota, è finita sotto un autoarticolato in sosta . Da stabilire le cause del sinistro mortale. Probabilmente l'asfalto bagnato dall'abbondante pioggia di queste ore. La strada è stata interrotta. Sul posto oltre al 118 anche le forze dell'ordine. I due mezzi sono stati già posti sotto sequestro. AGGIORNAMENTO NEWS ORE 14:40 di...
Leggi- 4 aprile 2017 - 13:21
- 0
La procura iblea ha aperto un fascicolo con l’accusa di omicidio stradale nei confronti della 40enne vittoriese coinvolta nell’incidente in cui ha perso la vita il parrucchiere di 31 anni, Simone Arancio, il 25 marzo scorso in via Virgilio Lavore a Vittoria. Il pubblico ministero, Santo Fornasier, ieri pomeriggio ha conferito l'incarico per l’accertamento tecnico irripetibile finalizzato alla ricostruzione delle cause e della dinamica del sinistro all’ingegnere Antonino Polino, concedendo 60 giorni per l'espletamento dell'incarico. Le persone offese, padre, fratello e moglie di Simone Arancio, hanno nominato l'avv. Serena Costa...
Leggi- 4 aprile 2017 - 12:43
- 0
Il gioco d’azzardo patologico è divenuto un vero e proprio cancro nelle vite di molti. «I dati della provincia di Ragusa sono allarmanti -spiega la portavoce del M5S Marialucia Lorefice, membro della Commissione parlamentare Affari Sociali-, si contano circa 800 giocatori patologici e si stima che 370 milioni di euro l’anno vengano spesi in giocate. È necessario battersi -aggiunge la deputata- affinché lo Stato si faccia garante della salute del cittadino invece di offrigli una finta realtà fatta di inganni in cui a vincere sempre è solamente il concessionario, a...
Leggi- 4 aprile 2017 - 11:49
- 0
La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha denunciato C.L. ragusana di 31 anni 31 per furto e ricettazione. La Sezione Reati Contro il Patrimonio ha notato, per le strade di Ragusa, un veicolo sospetto con due persone a bordo, per altro proprio la donna alla guida è stata riconosciuta in quanto già oggetto d’indagine da parte della Polizia di Stato. Dal controllo del veicolo è emerso che nel bagagliaio vi fossero numerose bottiglie di liquore. Dopo una prima reticenza la donna ammetteva di averle rubate in un supermercato. I...
Leggi- 4 aprile 2017 - 6:33
- 0
Venerdì 7 aprile alle ore 17,30 presso il Centro Studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, n. 5 - 97100 - Ragusa) avrà luogo la presentazione del libro di Elio Veltri “Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene” Prima militante socialista, poi sindaco per caso, ematologo, deputato, polemista instancabile, Elio Veltri è autore di non poche pubblicazioni, come “L’odore dei soldi” (con Marco Travaglio) e “Mafia pulita” (con Antonio Laudati). In buona sostanza, un uomo coerente e fermo nelle sue idee. La sua recente fatica letteraria, “Non è...
Leggi